Valanghe in Valgrisenche e a Courmayeur: feriti tre scialpinisti
CRONACA
di Federico Donato  
il 17/12/2022

Valanghe in Valgrisenche e a Courmayeur: feriti tre scialpinisti

Sul posto sono intervenuti il Soccorso alpino valdostano e il Sagf; uno dei pazienti è ricoverato in rianimazione

Due scialpinisti sono rimasti feriti a causa di una valanga caduta nella Valgrisenche, nella zona dell’Arp Vieille. Entrambi sono stati travolti dalla neve.

E’ successo nella mattinata di sabato 17 dicembre.

Sul posto sono intervenuti il Soccorso alpino valdostano e il Sagf. Uno dei due sciatori è stato individuato grazie alle unità cinofile, mentre l’altro con l’Artva. Entrambi sono stati trasportati in Pronto soccorso all’ospedale Parini di Aosta; si tratta di un uomo e di una donna, entrambi francesi.

E’ invece ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata lo scialpinista (tedesco di 49 anni) rimasto coinvolto nel distacco di una placca nella zona del Canale Tassotti (Courmayeur), a quota 3 mila metri; il suo compagno di gita non ha avuto bisogno di cure.

Un’altra valanga è poi caduta alla Pointe di Drone, nella valle del Gran San Bernardo. Secondo le prime informazioni, anche in questo caso sono rimasti coinvolti due scialpinisti; questi ultimi, però, non sono stati sepolti dalla neve.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...