Alopecia: fino a 600 euro di contributo per l’acquisto di parrucche
Sanità
di Luca Mercanti  
il 19/12/2022

Alopecia: fino a 600 euro di contributo per l’acquisto di parrucche

Lo ha deliberato la giunta regionale della Valle d'Aosta. Erogazione per la forma secondaria a trattamento farmacologico e/o radiante

Un contributo per l’acquisto di parrucche da parte degli assistiti iscritti al Servizio sanitario regionale–SSR affetti da alopecia secondaria a trattamento farmacologico e/o radiante residenti nel territorio regionale. Lo ha deliberato la Giunta regionale nella seduta di oggi, 19 dicembre, 2022,su proposta dell’assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali Roberto Barmasse,

Le condizioni per l’erogazione del contributo riguardano le tipologie di alopecia per cui è previsto il rimborso che sono esclusivamente quelle secondarie a trattamento farmacologico e/o radiante e il contributo che non può essere superiore a 600 euro né alla spesa effettivamente sostenuta per l’acquisto della parrucca, e che può essere erogato al medesimo beneficiario una volta nel biennio.

Le domande

Il richiedente deve fare domanda all’Azienda USL della Valle d’Aosta su apposito modulo, entro il termine di 60 giorni dalla data della fattura, allegando l’originale della fattura di acquisto o la ricevuta fiscale quietanzata e la certificazione medica attestante l’insorgenza di alopecia  secondaria a trattamento farmacologico e/o radiante.

“Si tratta – dichiara l’assessore Barmasse – di un atto importante e fortemente voluto che va nella direzione di intervenire in maniera concreta a sostegno di pazienti che devono poter essere sostenuti in un momento particolare della loro vita”.

(re.aostanews.it)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...