L’ombra del Qatar-gate in Valle d’Aosta: sequestrato un alloggio a Cervinia
CRONACA
di Federico Donato  
il 21/12/2022

L’ombra del Qatar-gate in Valle d’Aosta: sequestrato un alloggio a Cervinia

Su richiesta dell'Eurojust, la Procura di Aosta ha ottenuto dal gip un decreto di sequestro preventivo

L’ombra del Qatar-gate arriva fino a Cervinia (Valtournenche) dove, martedì 20 dicembre, la guardia di finanza ha sequestrato un appartamento al quarto piano del condominio Schuss I, a Cielo alto.

La notizia è riportata dall’Ansa. Su richiesta delle autorità europee, la Procura di Aosta ha chiesto al gip di emettere un decreto di sequestro preventivo dell’immobile; richiesta accolta.

I finanzieri hanno quindi messo i sigilli all’alloggio che, come ricostruito dal quotidiano La Verità che ha anticipato la notizia, sarebbe stato acquistato nell’aprile scorso da una società belga collegata a Niccolò Figà-Talamanca (soggetto finito nell’inchiesta).

La società avrebbe acquistato l’appartamento per 215 mila euro da una coppia di lecchesi.

Si tratta di un immobile di 90 metri quadri composto da cinque vani più autorimessa.

Il Qatar-gate è un’indagine coordinata dal giudice istruttore di Bruxelles, Michel Claise.

L’ipotesi è che alcuni membri del Parlamento europeo abbiano ricevuto mazzette per favorire Qatar e Marocco.

Pur non contestando nulla riguardo alla compravendita dell’immobile di Cervinia, dunque, il magistrato avrebbe puntato i fari sulla provenienza del denaro.

Dopo aver dato seguito alla richiesta dell’Eurojust, la Procura di Aosta si “sfila” dalle indagini, che tornano completamente nelle mani degli inquirenti belgi.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...