L’ombra del Qatar-gate in Valle d’Aosta: sequestrato un alloggio a Cervinia
CRONACA
di Federico Donato  
il 21/12/2022

L’ombra del Qatar-gate in Valle d’Aosta: sequestrato un alloggio a Cervinia

Su richiesta dell'Eurojust, la Procura di Aosta ha ottenuto dal gip un decreto di sequestro preventivo

L’ombra del Qatar-gate arriva fino a Cervinia (Valtournenche) dove, martedì 20 dicembre, la guardia di finanza ha sequestrato un appartamento al quarto piano del condominio Schuss I, a Cielo alto.

La notizia è riportata dall’Ansa. Su richiesta delle autorità europee, la Procura di Aosta ha chiesto al gip di emettere un decreto di sequestro preventivo dell’immobile; richiesta accolta.

I finanzieri hanno quindi messo i sigilli all’alloggio che, come ricostruito dal quotidiano La Verità che ha anticipato la notizia, sarebbe stato acquistato nell’aprile scorso da una società belga collegata a Niccolò Figà-Talamanca (soggetto finito nell’inchiesta).

La società avrebbe acquistato l’appartamento per 215 mila euro da una coppia di lecchesi.

Si tratta di un immobile di 90 metri quadri composto da cinque vani più autorimessa.

Il Qatar-gate è un’indagine coordinata dal giudice istruttore di Bruxelles, Michel Claise.

L’ipotesi è che alcuni membri del Parlamento europeo abbiano ricevuto mazzette per favorire Qatar e Marocco.

Pur non contestando nulla riguardo alla compravendita dell’immobile di Cervinia, dunque, il magistrato avrebbe puntato i fari sulla provenienza del denaro.

Dopo aver dato seguito alla richiesta dell’Eurojust, la Procura di Aosta si “sfila” dalle indagini, che tornano completamente nelle mani degli inquirenti belgi.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...