Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: confermato il programma del Capodanno, ma in consiglio è polemica
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/12/2022

    Aosta: confermato il programma del Capodanno, ma in consiglio è polemica

    Esibizioni di Erik é le Poudzo valdotèn, laser show e concerti per i più giovani tra Giacosa e piazza Chanoux; le minoranze insorgono su tempistiche e mancanza di programmazione

    Non mancano le polemiche nel consiglio comunale in vista del Capodanno 2022 di Aosta.

    Il programma, che prevede una parentesi per i giovani e l’esibizione di Erik é le Poudzo valdotèn al Giacosa, nonché il laser & music show di piazza Chanoux, fanno storcere non poco il naso alla minoranza, che boccia, quantomeno, le tempistiche e si chiede come mai solo per Aosta incidano così tanto i costi della sicurezza.

    Il programma del Capodanno

    Il Comune, per prima cosa, ha ufficializzato il programma anticipato da Gazzetta Matin.

    La serata si aprirà al Teatro Giacosa, alle 21, con “Aspettando la mezzanotte”, parentesi dedicata ai più giovani con le esibizioni degli artisti rap Jakido, Peter Blame e del gruppo D+.

    Alle 23.30, sul palco saliranno Erik é le Poudzo valdotèn, la formazione di musica popolare e tradizionale guidata dalla fisarmonica di Erik Bionaz.

    Lo spettacolo si protrarrà oltre la mezzanotte, ma per chi preferisse brindare all’aperto, in piazza Chanoux ci sarà uno spettacolo di luci e musica sincronizzata.

    Il light laser & music show verrà ripetuto più volte nel corso della serata, con effetti visivi e accompagnamento sonoro e immersivo.

    Per consentire lo svolgimento dello spettacolo, ci saranno modifiche al traffico.

    In particolare, dalle 19 del 31 dicembre alle una del 1° gennaio, la piazza sarà chiusa al traffico si per i mezzi di trasporto pubblico che per quelli autorizzati al transito e sosta in ZTL.

    L’attacco

    Ma come detto, in consiglio comunale la cosa non è stata accolta molto bene.

    A lanciare la stoccata, in prima battuta, è stata la consigliera di Renaissance, Roberta Carla Balbis, che nella mozione presentata ha preso atto delle «difficoltà» che hanno portato a rinunciare al Capodanno in piazza.

    «È uno degli eventi principali e tanti organizzano le vacanze tenendo conto delle possibili iniziative – ha detto -. Avete messo in campo un’alternativa a ridosso della data, non comunicandola adeguatamente, in un periodo che una città turistica deve ritenere particolarmente importante».

    Per questo Balbis ha richiesto di «programmare attività ed eventi con maggiore attenzione e cura», visto che costituiscono anche una «leva turistica».

    La maggioranza

    L’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet, ha ricordato come la programmazione sia cominciata ad «agosto», ma abbia poi subito un alt con lo stop al finanziamento legato al Fondo unico del turismo.

    «Dal confronto, anche per questioni economiche, abbiamo deciso per altro – ha concluso -. Si sanno solo a fine anno i fondi a disposizione, speriamo per il prossimo di non arrivare con questi tempi».

    Il sindaco

    Parla di scelta «ponderata» il sindaco Gianni Nuti.

    «Si può migliorare tutto, ma è stata una scelta deliberata – ha detto -, così come la scelta di spostare il budget su altre voci. Forse la chimera del “Funt” ci ha accecati, ma è anche vero che la gente non viene qui a Capodanno per l’evento in piazza, ma per altro. Se non si ha una star, non ha senso blindare la piazza».

    Ricordando come la «responsabilità è nostra, si va in galera senza passare dal via», il primo cittadino ha poi chiuso: «Magari è una scelta errata, ma l’operato non si giudica solo dal Capodanno; è innegabile che qualcosa si sia mosso».

    Le ultime stoccate

    «Forse dovrete iniziare a gennaio a programmare – ha ribattuto Balbis -, sempre se pensate che questi eventi abbiano senso. O almeno comunicate, così da poter almeno indirizzare i turisti. La scelta ci può anche stare, ma la tempistica non va bene».

    Sylvie Spirli (Lega) ha evidenziato come «per il terzo anno consecutivo, dopo i due limitati dalla pandemia, il Comune ha rinunciato a organizzare qualcosa in piazza – ha esclamato -. C’è un problema di programmazione. Siamo una città turistica, ma anche quest’anno chi viene da noi, magari per il Marché, non si trova nulla. L’auspicio è che dagli errori si impari, almeno sulla qualità».

    Sergio Togni (Lega) si augura che «Aosta non si porti sempre dietro la nomea di città per nonni, non proprio degna di una località turistica», mentre Cristina Dattola (Renaissance) conclude elencando gli eventi di Andora. «Mi intristisce che Aosta non riesca a organizzare tutto questo».

    Divieto botti

    Con l’ordinanza del 23 dicembre, inoltre, il Comune di Aosta ha anche stabilito che dal 31 dicembre all’8 gennaio sarà in vigore il divieto di fare esplodere botti, sparare con armi da fuoco, lanciare razzi, accendere fuochi d’artificio, innalzare aerostati con fiamme, mortaretti e/o similari, cagionare esplosioni e accensioni pericolose, far esplodere qualsivoglia articolo pirotecnico, accendere articoli pirotecnici, su tutto il territorio comunale.

    «Sebbene legalmente venduti e commercializzati – fa sapere l’amministrazione di piazza Chanoux -, l’utilizzo di tali dispositivi costituisce un rischio potenziale per l’incolumità pubblica, e potrebbe infastidire e spaurire eventuali animali vaganti, oltreché cagionare situazioni potenziali di innesco di incendi pericolosi».

    Inoltre, secondo il Comune, «eventuali ferimenti o traumatismi causati da tali pratiche comporterebbero il congestionamento dei servizi di primo soccorso e cura emergenziale presso i presidi ospedalieri, già gravati a causa della situazione di attuale incremento dei casi di complicazioni a seguito dell’influenza e all’attenuato, ma ancora perdurante, contagio da Covid-19».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.