ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 27/12/2022

Frana a Pré-Saint-Didier: un vallo per ripristinare la viabilità (VIDEO)

Sono iniziate le operazioni di bonifica dopo la frana del 25 dicembre

Sarà realizzato un vallo per ripristinare la viabilità sulla statale 26 verso La Thuile, dopo la frana che si è verificata il giorno di Natale. Intanto, sono iniziati i lavori per rimuovere massi e detriti dalla strada.

Un vallo per ripristinare la viabilità

Le operazioni di bonifica sono iniziate in mattinata. Si è partiti con la rimozione di alcuni alberi.

«Sotto la supervisione dei tecnici della regione sarà realizzato un vallo che dovrebbe essere lungo 70 metri e alto 4 o 5». Ad annunciarlo l’assessore regionale alle Opere pubbliche Carlo Marzi, che questa mattina era sul posto con Davide Bertolo, dirigente del dipartimento Programmazione, risorse idriche e territorio.

«Il vallo dovrebbe consentire di ripristinare la viabilità», aggiunge Marzi.

«Ci vorranno almeno una decina di giorni di lavori – dice Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier -, ma è ancora presto per fare previsioni precise e per capire se sarà possibile riaprire la strada prima con senso alternato».

Le previsioni sono riferite a condizioni meteo favorevoli. In caso di nevicate, i tempi sono destinati ad allungarsi.

La situazione

Interrotta la statale 26 verso La Thuile

In base a quanto riferito dai tecnici e dal sindaco, la zona della frana non dovrebbe più essere pericolante.

«C’erano già delle reti e almeno quattro gradoni – spiega ancora il primo cittadino-, ma la frana ha tirato giù tutto. Sono venuto giù massi troppo grandi. Però sicuramente il tutto ha rallentato le pietre».

La statale 26 è stata interessata in tre punti dall’evento franoso.

A monte della frana ci sono tre frazioni di Pré-Saint-Didier: La Balme, Elevaz e Reverse. In base a quanto appreso, in questo periodo dell’anno ci abitano circa 150 persone.

Le principali difficoltà sono per chi lavora. I pendolari, infatti, sono costretti a sobbarcarsi ogni giorni diversi chilometri in più di strada.

Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della CVA. L’intervento è stato necessario perché un masso si è adagiato sopra una centrale del teleriscaldamento, senza causare danni.

Anche i tecnici della Deval sono arrivati in mattinata a Pré-Saint-Didier. Un albero, colpito dai massi, si è appoggiato sui cavi dell’alta tensione. Non ci sono problemi con la corrente elettrica, ma è necessario capire come rimuovere in sicurezza l’albero dai fili.

Le famiglie evacuate

Per quanto riguarda le tre famiglie evacuate, al momento non si sa quando potranno rientrare nelle proprie abitazioni.

(Federico Donato – Thomas Piccot)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...