Scuola: lunedì 9 gennaio al via alle iscrizioni per i primini
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 07/01/2023

Scuola: lunedì 9 gennaio al via alle iscrizioni per i primini

Iscrizioni on line per l'anno scolastico 2023/2024 per i bambini e ragazzi che frequenteranno la prima classe alla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado

Scuola: lunedì 9 gennaio al via alle iscrizioni per i primini.

Lo comunica l’assessorato all’Istruzione, Università, Politiche Giovanili, Affari Europei e Partecipate.

Lunedì 9 gennaio si apriranno le iscrizioni on line per gli alunni che frequenteranno la classe prima alle scuole dell’infanzia, primaria e secondarie di primo e di secondo grado.

On line si effettuano anche le iscrizioni al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), erogati dagli enti di formazione professionale accreditati dalla Regione.

Le iscrizioni potranno essere effettuate dalle 9 di lunedì 9 gennaio alle ore 20 di venerdì 3 febbraio sul portale istituzionale dell’amministrazione regionale all’indirizzo www.regione.vda.it. 

Iscrizioni scuola: le parole dell’assessore all’Istruzione

«La scelta della scuola superiore – spiega  l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri – rappresenta sicuramente un momento cruciale nel percorso formativo di ogni ragazzo -. Se alcuni studenti hanno le idee molto chiare sul proprio futuro, altri sono più incerti e spesso si affidano ai suggerimenti di familiari o amici che non sempre si rivelano i più adeguati.
Occorre, innanzitutto, riconoscere e valorizzare le passioni e le attitudini dei ragazzi per aiutarli a realizzare il loro progetto di vita».

A tal proposito, anche la Sovraintendente agli studi, Marina Fey, ricorda l’importanza di una scelta consapevole del percorso scolastico, raccomandando, in particolare, ai genitori e agli studenti in uscita dalla scuola media di seguire il “consiglio orientativo” espresso dal Consiglio di classe e di cogliere tutte le opportunità informative e formative proposte dalle scuole, in collaborazione con l’amministrazione regionale.

(re.aostanews.it)

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...