GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 08/01/2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 9 GENNAIO

GRESSAN – Nella sala Archimede della scuola primaria, alle 18, la pedagogista Doriana Allegri, membro del consiglio direttivo dell’Opera nazionale Montessori, parlerà di aggressività e disagio nei bambini.

TORGNON – Sulla piazza Frutaz grandi e piccini potranno divertirsi con i pattini dalle 15 alle 22. La pista rimarrà aperta fino al 15 gennaio.

MARTEDÌ 10 GENNAIO

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta alle ore 15.30 e alle 21 la pellicola Tutti amano Jeanne di Céline Devaux con Blanche Gardin, Laurent Lafitte e Maxence Tual. Jeanne è apprezzata da tutti, ma non da se stessa. La sua autostima precipita il giorno in cui il progetto di raccolta di rifiuti subacquei, che l’aveva resa famosa, si rivela un fiasco; alle 18 proiezione del film Siccità di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea e Elena Lietti. Da troppo tempo a Roma non piove e come le piante, uomini e donne si sono inariditi. Questa arsura provoca una mancanza di acqua e la conseguente sete nella popolazione, che si ritrova la mente alterata.

MERCOLEDÌ 11 GENNAIO

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta alle ore 15.30 e alle 21 la pellicola Siccità di Paolo Virzì con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea e Elena Lietti; alle  18 proiezione del film Tutti amano Jeanne di Céline Devaux con Blanche Gardin, Laurent Lafitte e Maxence Tual.

AOSTA – Va in scena, alle 20.30, al teatro Splendor La Bohème L’entusiasmo, la passione, l’amore e le delusioni del gruppo di bohémien più famoso della storia dell’opera e il passaggio dalla giovinezza spensierata alle responsabilità dell’età adulta in un capolavoro senza età.

AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 18, la presentazione del libro di Piergiorgio Pulixi La libreria dei gatti neri. Modera Cecilia Lazzarotto.

GIOVEDÌ 12 GENNAIO

AOSTA – Nella sede di Aosta Iacta Est di place Soldats de la neige, alle 21, serata aperta a tutti quelli che vogliono avventurarsi tra gli oltre 2.000 giochi da tavolo.

AOSTA – Il teatro Splendor ospita, alle 21, Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico economico italiano e internazionale.

ARVIER – Il padiglione allestito nel parcheggio vicino alla chiesa ospita la tre giorni di Festa patronale. Si parte, alle 20.30, con il torneo a baraonda di pinnacola e belotte, iscrizioni in loco dalle ore 20.

DOUES – L’artigiano Guido Diémoz presenta nella sala polivalente dell’ex latteria, alle 18, in anteprima la scultura realizzata er la Fiera di Sant’ Orso 2023 La lèitii – porté colé lo lasì / La latteria – il filtraggio del latte.

SAINT-CHRISTOPHE – La sala conferenze della biblioteca comunale ospita, alle 20.45, nell’ambito della rassegna Jeudi Culture, la presentazione del libro di Milena Béthaz Un cuore in vetta. Sarà anche l’occasione per la visione del video La gioia di vivere prodotto da Fondation Grand Paradis nell’ambito del progetto Giroparchi.

VENERDÌ 13 GENNAIO

AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo Hahaha. Entrano in scena due clown. Hanno i classici nasi rossi e gli scarponi, eppure sono così diversi dai soliti pagliacci. Persi nel loro universo, aspettano di dare un senso alla serata. Un esilarante grammelot comprensibile ovunque, che arricchisce gag universali, adatte ad un pubblico di ogni età e di ogni paese.

ARVIER – Il padiglione allestito nel parcheggio vicino alla chiesa ospita la tre giorni di Festa patronale. Alle 19 c’è l’Aperi burger con Pulled Pork; alle 21.30 Serata danzante con Eporadio (entrata libera).

COGNE – La sala municipale fa da cornice, alle 20.45, Crêtes, îles et grandes eaux. Toponymie de Cogne. Perlerà Andrea Rolando del Centre d’Etudes francoprovençales René Willien.

DONNAS – Torna nell’antico borgo la viellà in attesa della Petite Foire. Alle 20 aprono le porte le cantine  dove andare alla scoperta di antichi mestieri e di sapori tipici e genuini, antichi e contemporanei accompagnati dalla Banda Musicale di Donnas, dai cori Mont-Rose e  Viva Voce, i Giust e Carema Street Band e Saint-Cecile-Summer.

FONTAINEMORE – Il centro visitatori della riserva Naturale Mont Mars accoglie, alle 20.30, Elisa Maccarone (flauto) e Domenico Clapasson (pianoforte) che propongono le migliori colonne sonore con musiche di Ennio Morricone, John Williams, Luis Bacalou, Henry Mancini, Nino Rota e tante altre.

VALTOURNENCHE – Nel capannone allestito in località Plan de la Glaea è in programma, alle 22, una serata discoteca con Eporadio.

SABATO 14 GENNAIO

AOSTA – Per la rassegna Enfanthéâtre al cinema Giacosa va in scena, alle 15, lo spettcaolo  in francese A deux on a moins froid! de la  Compagnie Les Yeux comme des Hublots de Strasbourg.

ARVIER – Il padiglione allestito nel parcheggio vicino alla chiesa ospita la Festa patronale. Alle 19 è in programma l’apericena con bollito, cotechino e patate; alle 21.30 si balla il liscio con i Summer e a seguire musica disco.

AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 18, la presentazione del libro di Pietro Santetti Uomini di cavalli. Modera Elisa Spina.

BIONAZ – Le landzette si mettono in moto alle 9, partendo da frazione Places per un giro delle frazioni che culminerà alle 20.30 con l’arrivo della benda al ristorante Lac Lexert dove ci sarà la spaghettata a cui seguirà la serata danzante con I ragazzi del villaggio.

DONNAS – Nell’ambito delle iniziative per la Foire de Donnas alle 17.30 il Museo della Vite e del Vino ospita la presentazione del libro Donnas i vini della Valle d’Aosta tra Signorie alpine e dominio Sabaudo di Elena Ericher; seguirà degustazione vini di Donnas; alle 19.30 è in programma la fiaccolata lungo le vie del borgo in onore degli artigiani, con la Banda Musicale; alle 20  si celebra la messa nella Cappella di Sant’Orso con la cantoria di Vert; alle 21 nel padiglione, concerto della mini banda di Donnas.

LA THUILE – A Maison Musée Berton va in scena, alle 16, 17 e 18, Mistery Game  fatto di indizi da decifrare e enigmi da risolvere. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Costo 18 euro.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli. Alle 16 Il Sole, la nostra stella e alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner.

TORGNON – La sa consiliare ospita, alle 17, la presentazione del libro di Elena Zegna La voce e i suoi colori che parla di come migliorare benessere, consapevolezza ed efficacia della  voce perché “la voce è la nostra arma più potente” come sottolinea l’autrice.

VALTOURNENCHE – Nel capannone allestito in località Plan de la Glaea è in programma, alle 22, una serata discoteca con Eporadio.

VERRES – Debutta con la presentazione dei personaggi storici rappresentanti Caterina di Challant e Pierre d’Introd. L’appuntamento è alle 22.30 al castello. I nuovi Conti intratterranno gli ospiti con una serata danzante live music show con Fono&Brass. Costo: 15 euro compresa la consumazione.

DOMENICA 15 GENNAIO

ARVIER – Il padiglione allestito nel parcheggio vicino alla chiesa ospita, dalle 15, un pomeriggio in allegria con la Tombola.

DONNAS – Dalle 8.30 alle 17 gli artigiani espongono nel borgo i loro prodotti artigianali La Fiera di Sant’Orso di Donnas anticpa la Millenaria foire cha va in scena nel capoluogo Aosta il 30 e 31 dicembre.

VALTOURNENCHE – Nel capannone allestito in località Plan de la Glaea è in programma, alle 21, una serata danzante con I ragazzi del villaggio.

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...