La Thuile, riapertura provvisoria della Statale 26 nei prossimi 2 fine settimana
I lavori per la messa in sicurezza del versante dopo la frana del giorno di Natale
ATTUALITA', OGGI & DOMANI
di Erika David  
il 12/01/2023

La Thuile, riapertura provvisoria della Statale 26 nei prossimi 2 fine settimana

In previsione di un marcato afflusso turistico la strada sarà aperta in discesa da La Thuile verso Pré-Saint-Didier dalle 8 di sabato 14 alle 8 di lunedì 16 gennaio e dal 21 al 23 gennaio

In previsione di un marcato afflusso turistico la strada statale 26, chiusa dal pomeriggio di Natale per una frana, sarà aperta in discesa da La Thuile verso Pré-Saint-Didier dalle 8 di sabato 14 alle 8 di lunedì 16 gennaio e dal 21 al 23 gennaio.

L’apertura provvisoria è volta ad agevolare la circolazione sulla strada regionale 39 del Colle San Carlo, nei prossimi due fine settimana di marcato afflusso turistico.

In un recente incontro organizzato dall’assessorato regionale ai lavori pubblici è stato condiviso con Anas il cronoprogramma dei lavori con la previsione di realizzare ulteriori opere di mitigazione del rischio, oltre all’opportunità di riaprire la statale, sentiti i due sindaci dei comuni di La Thuile e Pré-Saint-Didier.

La finestra di riapertura

La riapertura è prevista dalle8 di sabato 14 gennaio alle  8 di lunedì 16 gennaio, e dalle 8 di sabato 21 gennaio alle 8 di lunedì 23 gennaio, a senso unico in discesa verso Pré-Saint-Didier e il fondovalle, con salita per La Thuile dalla regionale 39 in direzione Colle San Carlo.

Il transito è consentito ai soli veicoli con portata inferiore alle 3,5 tonnellate, è però consentito il transito da La Thuile a Pré-Saint-Didier agli autobus adibiti al trasporto pubblico locale e agli autobus turistici impegnati nel trasporto dei clienti delle strutture turistiche di La Thuile, oltre ai mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine e dell’Anas.

I lavori

Il vallo paramassi

Procedono nel frattempo i lavori di realizzazione del muraglione paramassi, nonostante le rigide temperature e lerecenti e prossime nevicate, e si prevede che possano essere ultimati entro la fine della prossima settimana.

Per evitare interferenze, i lavori di costruzione del paramassi saranno sospesi nelle date di riapertura provvisoria, mentre Anas ha consentito di proseguire con lo scavo per il fosso a monte del rilevato.

Il vallo in fase di realizzazione è lungo 43 metri e alto 5,5 metri.

L’opera offre buone capacità di mitigazione, definite sulla base di analisi della dinamica di possibili nuovi eventi anche per volumi rocciosi di significativa dimensione.

Il costo complessivo delle opere -tra Regione e Anas- è stimato sino ad ora in 300.000 euro, al netto di eventuali ulteriori problematiche che man mano potrebbero emergere.

Prosegue l’impegno a mantenere pulita la strada regionale 39 da neve e ghiaccio.

(re.aostanews.it)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria