Valanga a Punta Chaligne: morto uno scialpinista italiano
CRONACA
di Federico Donato  
il 14/01/2023

Valanga a Punta Chaligne: morto uno scialpinista italiano

Sul posto sono intervenuti in elicottero il Soccorso alpino valdostano e il Sagf, che si sta occupando delle operazioni di riconoscimento

Tragedia a Punta Chaligne nella tarda mattinata di sabato 14 gennaio. Intorno alle 12, una valanga ha travolto e ucciso lo scialpinista Roberto Agnusdei (torinese classe 1973). Illeso invece il suo compagno di escursione, che è riuscito a liberarsi dalla neve e a chiamare immediatamente i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti in elicottero il Soccorso alpino valdostano e il Sagf, ma per Agnusdei non c’è stato nulla da fare.

Secondo quanto ricostruito dai finanzieri di Entrèves, i due scialpinisti stavano salendo verso Punta Chaligne quando una valanga, staccatasi a quota 2400 metri, ha travolto Agnusdei.

I soccorritori hanno trovato lo scialpinista grazie all’Artva (entrambi erano scialpinisti esperti e avevano un equipaggiamento adeguato), sepolto sotto oltre un metro di neve. Il medico ha subito provato a rianimarlo, ma invano.

La salma è stata trasportata al cimitero di Aosta, mentre il compagno di escursione della vittima è già stato ascoltato dalle Fiamme gialle. A quanto si apprende, ha riferito che in zona non erano presenti altri sciatori. Al momento, dunque, sembrano escluse eventuali responsabilità in capo a terzi.

Per le Fiamme gialle, infatti, il distacco potrebbe essere stato causato da un accumulo di neve ventata.

(f.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...