Vigili del fuoco: in sciopero per 2 ore giovedì 19 dalle 8 alle 10
(foto d'archivio)
CRONACA
di Danila Chenal  
il 15/01/2023

Vigili del fuoco: in sciopero per 2 ore giovedì 19 dalle 8 alle 10

Alla base della protesta ancora l'assenza di una legge regionale, annunciata, sulla creazione del comparto soccorso e sicurezza

Vigili del fuoco: in sciopero per 2 ore giovedì 19.

Restano lettera morta l’equiparazione  ai colleghi nazionali ma soprattutto la legge regionale per la creazione del comparto soccorso e sicurezza e il sindacato Conapo proclama lo stato di agitazione e lo sciopero che, giovedì 19 gennaio, coinvolgerà i vigili del fuoco professionisti dalle 8 alle 10. Saranno garanti il soccorso tecnico urgente e il servizio di estinzione degli incendi. Il Conapo regionale torna a denunciare «il cattivo stato della caserma Erik Mortara»

Le dichiarazioni

Secondo Roberto Uva, segretario regionale Conapo: «Sarà uno sciopero “silenzioso” dal momento che garantendo i nostri servizi di soccorso, l’utenza e la popolazione valdostana non se ne renderanno conto, ma siamo sicuri che non passerà inosservato perché possiamo già affermare che sarà il primo di una lunga serie».

«Paradossalmente sono gli stessi vigili del fuoco a rimetterci – aggiunge Uva -:  retribuzione decurtata e formazione che non potrà essere garantita per un corso che si svolgerà proprio in quella giornata, ma la scelta si è resa necessaria affinché governo e amministrazione si rendano conto delle necessità e delle urgenze di risolvere le nostre istanze».

Così Luca Pison, membro di segreteria Conapo: «A luglio dell’anno passato, gli impegni sottoscritti dal Presidente ci diedero l’illusione di poterci fidare e revocammo lo sciopero indetto per il 13 luglio, così facendo il concerto di Jovanotti poté avere luogo. Oggi, dopo 6 mesi da quell’incontro con il Presidente della Regione, attendiamo ancora una bozza della norma volta all’istituzione di un autonomo comparto di contrattazione per i vigili del fuoco e i forestali valdostani: questo disegno di legge avrebbe dovuto approdare in Consiglio Valle entro il 31 ottobre».

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...