Scheletro Femmina, rinviata la presentazione da BrivioDue di Francesco Cicconetti
L'incontro con Cicconetti, in programma sabato 21 alle 18, per parlare del suo libro Scheletro Femmina, è rinviato a febbraio
Scheletro Femmina, rinviata la presentazione da BrivioDue di Francesco Cicconetti.
Una foto tra le storie di Instagram con un vistoso collare, «Think of your body as evidence of the universe’s creativity today» (Pensa al tuo corpo come prova della creatività dell’universo oggi).
Francesco Cicconetti (@mehths) comunica così l’imprevisto dietro cui si cela il rinvio della presentazione in programma ad Aosta, e di tutte le altre di questo periodo, del suo romanzo d’esordio, Scheletro Femmina (Mondadori).
L’incontro con l’autore era in programma sabato 21 gennaio alle 18 alla libreria BrivioDue di piazza Chanoux ed è stato rinviato a febbraio, in data da comunicare.
Scheletro Femmina
Il romanzo d’esordio di Francesco Cicconetti
Scheletro Femmina è la storia di una trasformazione, fisica, psicologica, anagrafica, ma soprattutto la storia di un grande amore.
«L’amore è il protagonista del libro – scrive @mehths su Instagram presentando il suo lavoro ai followers -. Cioè, il protagonista in teoria sono io con la transizione e tutto il resto, ma quando lo finisci capisci che in realtà è l’amore».
Francesco Cicconetti è un ragazzo trans. Riminese, classe 1996, dal 2017 ha iniziato a raccontare di sé e del suo percorso di transizione sui social in modo diretto, semplice, reale.
Cicconetti, content creator, collaboratore per diverse testate, è stato premiato nel 2021 come creator dell’anno ai Diversity Media Awards 2021 ed è consulente di diverse aziende per aggiornamenti interni legati al linguaggio e all’inclusività.
«L’identità ha bisogno di parole perché altrimenti non esiste».
(e.d.)