Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: polemiche per le mense scolastiche, Comune e gestori aprono ulteriormente ai genitori
    Alessandro Sgura, Samuele Tedesco e Marco Muzj
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 19/01/2023

    Aosta: polemiche per le mense scolastiche, Comune e gestori aprono ulteriormente ai genitori

    Presentate le novità del nuovo appalto per i servizi integrati, già coperto dalle polemiche sui social. Il Comune istituisce la giornata "Pranzo con i miei", per aprire ulteriormente le porte delle mense

    Inizio con grandi polemiche, soprattutto sui social, per il nuovo appalto dei servizi integrati del Comune di Aosta, che si occupa anche delle mense scolastiche dei plessi municipali.

    Ed ecco che l’assessore all’Istruzione, ma anche i vertici del gruppo vincitore, formato da Vivenda e Medihospes, realtà afferenti alla cooperativa La Cascina, corrono al riparo per presentare le novità e aprire ulteriormente ai genitori, istituendo, per il 4 febbraio, la giornata “Pranzo con i miei”.

    Le novità

    A illustrare le novità e a rispondere alle polemiche è l’assessore Samuele Tedesco, che ricorda il nuovo appalto, per il quale sono stati stanziati «900 mila euro in più» rispetto al precedente, con tutta una serie di aggiunte riguardanti la vicinanza del centro di cottura (Arnad) alle istituzioni scolastiche, nonché l’aggiunta di attività collaterali che spaziano dallo sport, all’arte, alla cultura.

    «Il servizio mensa non è solo un momento di consegna del cibo, ma è tempo scuola a tutti gli effetti, che deve essere strutturato, con tutte le conseguenze del caso dal punto di vista formativo», spiega l’assessore.

    Ricordato il 42° posto ottenuto da Aosta nella classifica di Foodinsider del giugno 2021 su 54 mense analizzate, Tedesco ha riassunto il percorso che ha portato alla risalita, lo scorso anno, fino alla 14ª piazza.

    «Mi sono interfacciato subito con l’organizzazione per capire quali fossero gli aspetti critici – ha evidenziato Tedesco – e ci siamo subito messi al lavoro con Usl e dottoressa Covarino per cambiare il menù».

    Il tutto nel rispetto delle indicazioni del Ministero della Salute e dell’Organizzazione mondiale della Sanità.

    Confronto con i genitori

    Samuele Tedesco ha anche evidenziato come la crescita debba passare dal confronto con i genitori.

    «Non vogliamo nasconderci dietro a un dito e per questo abbiamo riesumato la Consulta delle mense scolastiche (composta da cinque rappresentanti dei genitori, dal dottor Federico Marchetti dell’Istituzione scolastica Martinet e dalla parte politica) – ha sottolineato Tedesco -. Qui audiremo anche i gestori dei servizi e le associazioni».

    A Pranzo con i miei

    A questo, da dicembre, si è aggiunta la possibilità di consumare i pasti nei refettori anche per i genitori.

    «È un’esperienza fondamentale per noi – ha rivelato l’assessore -, ma al momento su 1.500 iscritti solo in due si sono iscritti per le visite. Capiamo le difficoltà di chi lavora e per questo il 4 febbraio faremo “A pranzo con i miei”, una giornata in cui il Comune offrirà un menù, con genitori e bambini a mangiare insieme e con la possibilità di visitare il centro di cottura Vivenda di Arnad».

    Il nuovo menù e le polemiche

    Le polemiche esplose principalmente sui social non sono di certo passate inosservate e riguardano, principalmente, la qualità del cibo e la presenza di troppe verdure.

    «Nel nuovo menù sono stati inseriti un antipasto e un contorno di verdure, quindi due pietanze in più – ha sottolineato Tedesco -. C’è scelta e le quantità non sono decise dalla parte politica, ma dall’Usl, peraltro con costi rimasti invariati e che vanno da 1 a 4 euro, con il resto coperto dall’amministrazione».

    L’assessore ha poi sottolineato come i quattro menù seguano la stagionalità e siano divisi «su nove settimane, per evitare che sia ripetivio – ha continuato -. Diamo anche poi un tocco di internazionalità, con menù cinese, indiano, marocchino, con Io mangio valdostano e con la giornata a Km zero e dei cinque colori».

    Evidenziati, poi, i passi avanti a livello di «progetto educativo», Tedesco ha posto l’accento sulle attività extra, come «espressione corporea libera, musica, teatro e performance artistiche».

    Poi la riposta alle polemiche.

    «Sono nei plessi dal primo giorno – ha tuonato Tedesco -. E la situazione descritta non fotografa la realtà. Magari qualcuno non mangia verdure, o lo fa forzatamente, ma la qualità è ottima».

    L’assessore ha poi anche rivelato come «ci sono molte più proteine animali dell’appalto precedente – ha continuato -. Si dice che il cibo sia freddo, colla, ma ogni singolo passaggio è monitorato. Nelle scuole dove c’è il self service, poi ricorreremo anche alle campane protettive e cercheremo di rendere l’esperienza del bambino il più piacevole possibile».

    «Scuola luogo di scoperta»

    Evidenziato come l’idea di avere un cuoco in ogni scuola «sarebbe bellissima, ma non praticabile», Tedesco ha sottolineato anche come la scuola non sia «il porto sicuro che si trova a casa, ma il luogo della scoperta, a volte anche spiacevole – ha concluso -. Certo, nei primi giorni abbiamo trovato delle criticità. Lunedì e martedì alcuni pasti sono arrivati in ritardo, ma siamo subito intervenuti, risolvendo la cosa. Inoltre, abbiamo notato una carenza di comunicazione con le famiglie e tra operatori: abbiamo subito fatto una riunione con le istituzioni e con chi sta in prima linea, cresceremo anche su quello».

    I gestori

    Alla conferenza stampa presenti anche Marco Muzj, direttore della filiare nord ovest di Vivena e La Cascina, nonché Alessandro Sgura, responsabile di produzione.
    «La presenza costante del Comune ci stimola a fare sempre meglio – ha spiegato Muzj -. Come gruppo Cascina abbiamo aperto una filiale nel nord ovest per essere ancora più presenti».

    E sulle novità.

    «Il menù è fatto con professionisti e con l’Usl – ha concluso il direttore -. Ci siamo soffermati sulla preparazione degli operatori e abbiamo istituito un ufficio di qualità per monitorare il servizio ogni giorno. Errori ci sono, ma puntiamo a coinvolgere tutte le parti in causa per migliorare il più possibile un servizio la cui qualità, onestamente, è già alta, anche sul piano tecnologico, con app e sito in cui comunicare con noi su ogni aspetto».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.