Crisi di Palazzo, i consiglieri dell’Uv accusano Lavevaz: «E’ stato scorretto»
Politica
di Federico Donato  
il 19/01/2023

Crisi di Palazzo, i consiglieri dell’Uv accusano Lavevaz: «E’ stato scorretto»

E' quanto messo nero su bianco da Giulio Grosjacques, Aurelio Marguerettaz, Roberto Rosaire e Renzo Testolin in una lettera presentata al Comité fédéral

Il presidente della Regione Erik Lavevaz, «comunicando le dimissioni al Comité e addossando tutte le responsabilità al gruppo consiliare ha fatto un atto molto scorretto non solo nei confronti di eletti che hanno sempre lavorato per assicurare una buona amministrazione della regione», ma anche «dell’intero movimento e della comunità valdostana tutta».

E’ quanto messo nero su bianco dai consiglieri regionali dell’Union valdôtaine (Giulio Grosjacques, Aurelio Marguerettaz, Roberto Rosaire e Renzo Testolin) in una lettera presentata al Comité fédéral dell’Uv e in replica a quanto scritto dal presidente Lavevaz in un documento presentato alla direzione del Mouvement.

«Dimissioni? Modo per uscire dalla solitudine»

Secondo i consiglieri del Leone rampante, la volontà di dimettersi annunciata dal capo dell’Esecutivo «sembrerebbe, più che un gesto di alto concetto morale e politico, un modo molto sbrigativo per uscire da una situazione di estrema solitudine che lo stesso presidente si è costruito».

Ma la decisione di Lavevaz sarebbe anche «un modo poco brillante per evitare di affrontare il problema delle dimissioni di Roberto Barmasse che, come dallo stesso annunciate, sarebbero state presentate il prossimo lunedì 23 gennaio».

«Forse è più facile passare come vittima sacrificale»

«Forse – prosegue il documento – è più semplice dimissionare, passare come vittima sacrificale di turno e dire che la colpa è tutta degli altri che vogliono qualcosa di sicuramente sbagliato soltanto perché non corrisponde alla propria visione politica. E senza fare il benché minimo, anche piccolo, gesto di autocritica per una gestione politico-amministrativa che raggiunge con difficoltà la sufficienza: anziché affrontare le criticità è forse più semplice lasciare agli altri la soluzione del problema ed ergersi a paladino dei principi unionisti».

Concludono i “ténors” del Leone rampante: «In Valle d’Aosta fare il presidente della Regione è un compito molto impegnativo e impone grandi capacità di governo e di mediazione oltre all’assunzione di responsabilità che spesso sono così grandi da far tremare i polsi anche alle persone politicamente più esperte e preparate: è quindi necessario ma non sufficiente essere brave persone con le mani pulite, se le mani si tengono sempre in tasca. Probabilmente fare la vittima è utile da un punto di vista elettorale, ma non permetterà di fuggire dal giudizio della storia e dalla necessità di governare la nostra comunità con coraggio, determinazione e soprattutto con grande impegno e onestà, sia morale che intellettuale».

(f.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...