Aosta: la Polizia locale celebra San Sebastiano. Oltre 26 mila infrazioni al codice della strada nel 2022
Un momento delle celebrazioni del patrono della Polizia locale
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 20/01/2023

Aosta: la Polizia locale celebra San Sebastiano. Oltre 26 mila infrazioni al codice della strada nel 2022

Il comandante Fabio Fiore ha tenuto il suo 26° discorso in occasione del patrono del Corpo

Oltre 26 mila sanzioni per violazioni al codice della strada e oltre 10 mila per accessi alle Ztl. Questi i numeri più eclatanti del 2022 della Police de la Plaine, emersi venerdì nell’ambito dei festeggiamenti per San Sebastiano, patrono del Corpo di polizia locale.

Le celebrazioni

Nell’incontro conclusivo, avvenuto al Salone ducale del comune di Aosta, ha preso la parola il comandante della Polizia Locale di Aosta e Sarre, che ha celebrato anche il suo 26° anno alla guida del corpo, parlando di un 2023 che si prospetta come «un anno difficile», che verrà improntato al «miglioramento del servizio offerto alla collettività, incrementando, con le nostre condotte quotidiane, quell’immagine di serietà, di fiducia e di collaborazione che la nostra istituzione ha dato e continuerà a dare».

Puntando a fornire un «valore aggiunto» con il servizio dato alla cittadinanza, il comandante Fiore ha ricordato come la pandemia abbia cambiato «le modalità lavorative della Polizia Locale, che ha dovuto forzatamente concentrarsi sull’effettuazione dei controlli su strada per motivi di ordine e sicurezza pubblica».

Nuove assunzioni

Inizialmente dedicati al rispetto del lockdown e al possesso delle diverse certificazioni, gli stessi agenti stanno piano piano tornando alla normalità, peraltro a ranghi rinforzati.

«I colleghi neoassunti rappresentano la continuità del corpo – ha continuato Fiore -, con l’entusiasmo per il loro nuovo lavoro e la rinnovata volontà di mettersi al servizio dell’Amministrazione e della popolazione».

Per onorare al meglio lo «spirito di Corpo» e il senso di «appartenenza all’Amministrazione Comunale», il comandante chiede a tutti di rimanere «uniti, superando le diatribe e gli screzi personali», al fine di portare il pieno «contributo alla causa comune».

Polizia di prossimità

Per Fabio Fiore, il ruolo della Polizia locale sarà sempre più quello di «Polizia di Prossimità», che dovrà concretizzarsi in «vicinanza fisica e morale alla popolazione», nella «disponibilità ad ascoltare la gente e ad adoperarci per la soluzione delle problematiche di nostra competenza» infondendo nel cittadino «quella percezione di vivere in una città tranquilla e vivibile».

Il futuro

Riassunti gli interventi del 2022 (riportati nella tabella sottostante), il comandante Fiore ha gettato anche uno sguardo al futuro prossimo e all’evoluzione della Police de la Plaine.

«La Polizia Locale deve fare il possibile per stare al passo con l’evoluzione tecnologica» ha spiegato, ricordando l’entrata in funzione di due nuovi software per la gestione del rilascio delle autorizzazioni ZTL e per la gestione di tutti gli interventi «che passeranno attraverso il “filtro” della Centrale Operativa».

A questo si aggiungerà l’implementazione «della videosorveglianza – ha concluso Fiore -. Questa sarà estesa anche al quartiere Cogne e alla zona dell’autostazione di via Carrel, facilitando il controllo da remoto da parte delle forze di polizia, già destinatarie delle immagini prodotte dalle telecamere».

Il lavoro della Polizia locale fino a dicembre 2022

Sanzioni amministrative per infrazioni al Codice della Strada: 26.714

Sanzioni rilevate tramite varchi elettronici di accesso alle ZTL: 10.161

Sequestri amministrativi di veicoli: 57

Fermi amministrativi di veicoli: 4

Patenti ritirate e sospese: 95

Rimozioni forzate: 584

Pratiche concernenti Trattamenti Sanitari Obbligatori: 117

Comunicazioni di notizie di reato all’Autorità Giudiziaria: 114

Ricezione di querele e denunce: 97

Occupazioni temporanee e permanenti del suolo pubblico: 1039

Ordinanze dirigenziali viabilistiche: 370

Pratiche evase concernenti veicoli abbandonati: 5

Sinistri stradali rilevati: 260 di cui 111 con feriti

Controlli ad attività produttive: 153

Sanzioni a Regolamenti ed Ordinanze Comunali: 66

Gestione ricorsi al Prefetto: 88

Gestione ricorsi al Giudice di Pace: 10

Pratiche Amministrative: 2990

Notificazioni: 1517

(al.bi.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...