CRONACA
di Federico Donato  
il 23/01/2023

Guerra in Ucraina: continua il viaggio di Ugo Lucio Borga lungo il fronte (VIDEO)

A Vysokopillia, tra l’oblast di Kherson e quello di Dnipro i resti di un civile ucciso dai russi; testimonianze in tutti i villaggi del metodo violento utilizzato dagli invasori. 

Quinto appuntamento con il giornalista fotoreporter valdostano Ugo Lucio Borga, in Ucraina per testimoniare gli sviluppi del conflitto.

Lungo la linea del fronte Borga ha raggiunto il villaggio di Vysokopillia, tra l’oblast di Kherson e quello di Dnipro, lungo la linea del fronte. È un villaggio che è stato liberato e che contava 4000 persone.

Oggi raggiunge a fatica le 200 anime.

Il giornalista ha parlato con gli abitanti del posto e ha raccolto elementi sull’omicidio di un civile da parte dei russi.Il metodo violento russoUna donna, ascoltata dal giornalista, ha raccontato della violenza usata dai russi nei confronti della popolazione ucraina.

Testimonianze che il giornalista sostiene di trovare simili in ognuno dei villaggi lungo la linea del fronte.

Slov”jans’k, prossima tappa

Borga è in viaggio per Slov”jans’k, Oblast’ di Donec’k, a circa otto ore di distanza da Vysokopillia, sfidando il coprifuoco, per documentare una squadra dell’esercito ucraino incaricato di un lavoro pericoloso: il recupero dei corpi sulla linea del fronte.

(montaggio video di Arianna Papalia)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...