Fiera di sant’Orso: ecco i vincitori della 1ª edizione del Premio Buvette
La giuria premia il primo classificato Erick Bionaz
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/02/2023

Fiera di sant’Orso: ecco i vincitori della 1ª edizione del Premio Buvette

L'originale concorso ideato dalla scultrice Sabina Marquet e assegnato dalla giuria formata con gli artigiani Chantal Godio, Katia Capuzzo e Ermanno Peaquin

Fiera di sant’Orso: ecco i vincitori della 1ª edizione del Premio Buvette.

Non solo la giuria di esperti che ha assegnato i 13 Premi e menzioni di questa 1023ª Fiera di sant’Orso.

Ad aggirarsi tra i banchi delle vie sant’Anselmo, sant’Orso e Porta Praetoria c’era anche la giuria della prima edizione del Premio Buvette, ideato dalla scultrice Sabina Marquet, presidente di giuria, che insieme ai colleghi artigiani Chantal Godio, Katia Capuzzo e Ermanno Peaquin ha giudicato la migliore buvette.

Per questa prima edizione, il concorso è stato esteso agli exposants delle tre vie; per i prossimi appuntamenti, saranno coinvolte altre vie e altri espositori.

Fiera di sant’Orso: i vincitori del Premio Buvette

Il primo premio per la migliore buvette è stato assegnato al vincitore del ‘Premio Domenico Orsi’ Erick Bionaz, per la selezione di liquori autoprodotti: bombardino con panna, liquore al pistacchio, liquore alla Nutella e génépy).

Chantal Godio e Sabina Marquet premiano Cyrille Chevalier, secondo classificato

Secondo gradino del podio per Cyrille Chevalier che alla Foire ha portato una selezione di sei liquori autoprodotti, tra i quali quello alle fragoline di bosco e alla menta.

Terza posizione per Mara Bassino grazie al vov sbattuto a mano e alla crema di whisky autoprodotti.

Katia Capuzzo, Chantal Godio e Sabina Marquet con la terza classificata Mara Bassino

Tre menzioni speciali per la prima edizione del Premio Buvette a Chiara Ursido (vin brûlé bianco e rosso), Silvia Fiore (boudin dry) e Gianfranco Anzola (liquore al pino cembro).

Il Premio Buvette vedrà la sua seconda edizione per la Foire d’été e nuovamente per La Saint-Ours 2024, «accettiamo sin da subito le candidature, a noi ansiosi piace portarsi avanti» commenta scherzando la presidente di giuria Marquet.

Nella foto in alto, la premiazione del primo classificato: da sinistra, Sabina Marquet, Katia Capuzzo, Chantal Godio, Erik Bionaz e Ermanno Peaquin.

Menzione speciale per il liquore al pino cembro del Maestro Gianfranco Anzola

Menzione per il boudin dry di Silvia Fiore

Menzione anche per il vin brûlé di Chiara Ursido

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...