Mondo della cooperazione in lutto per la scomparsa di Marco Fosson
Marco Fosson si è spento all'età di 68 anni
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 03/02/2023

Mondo della cooperazione in lutto per la scomparsa di Marco Fosson

Insegnante in pensione, per tantissimi anni ha guidato Irecoop VdA ed è stato nei quadri della Fédération des Coopératives Valdôtaines

Lutto nel mondo della cooperazione rossonera. Giovedì 5 gennaio si è spento l’insegnante e presidente di Irecoop VdA, Marco Fosson.

A darne l’annuncio, commosse, la stessa Irecoop e la Fédération des Coopératives Valdôtaines.

Lutto

Aveva 68 anni Marco Fosson, che si è arreso dopo aver combattuto con grande tenacia contro una malattia che non gli ha lasciato scampo.

E il lutto che ha colpito Irecoop VdA e la Fédération des Coopératives Valdôtaines è di quelli che lasciano il segno, vista la lunga militanza di Fosson.

Per tanti anni, infatti, Marco Fosson ha fatto parte gli organi della Fédération, prima come presidente del collegio sindacale, poi come revisore unico dei conti.

Una vita in Irecoop VdA

Lunghissima anche la permanenza nelle file di Irecoop VdA.

Marco Fosson, infatti, ha ricoperto la carica di presidente fin dal 2001, costituendo, nel suo lungo mandato, un animatore insostituibile per tutte le scuole valdstane nella diffusione dei principi dell’impresa cooperativa, portando alla costituzione di numerose cooperative scolastiche.

Approdato in Irecoop nel 1987, fin dai primi passi Marco Fosson ha dedicato la sua permanenza all’educazione cooperativa, provando a sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori verso la cooperazione e le problematiche gestionali, condendo il tutto con conferenze inerenti l’origine e lo sviluppo della cooperazione in Valle d’Aosta e non solo, redigendo anche cenni sulla legislazione cooperativa.

Insegnante

Marco Fosson, inoltre, prima di andare in pensione, è stato per tanti anni insegnante all’Istituto Manzetti, arrivando poi a dedicarsi ai propri interessi e affetti.

Il ricordo

Commosso il ricordo che Irecoop VdA e Fédération des Coopératives Valdôtaines hanno diffuso in un comunicato.

«La sua inconfondibile risata era rassicurante anche perché, grazie alla sua indubbia esperienza, riusciva sempre a risolvere i problemi che quotidianamente si presentano nel mondo del lavoro – ricordano -. Professore molto conosciuto e animatore del mondo della cooperazione, Fosson era riuscito a creare l’importante collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro, che ancora oggi si dimostra lo strumento essenziale per rafforzare l’alternanza scuola-lavoro, grazie anche agli stage che vengono effettuati presso l’Irecoop».

E concludono, in maniera commovente.

«Oltre a un amico, perdiamo anche un punto di riferimento solido e autorevole al servizio della cooperazione».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...