Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vilma Gaillard confermata segretaria di Cgil VdA: «Il dato di partecipazione rimane problematico»
    ATTUALITA'
    di Thomas Piccot  
    il 03/02/2023

    Vilma Gaillard confermata segretaria di Cgil VdA: «Il dato di partecipazione rimane problematico»

    La rielezione è arrivata durante il congresso regionale di Donnas

    «Il dato di partecipazione rimane comunque problematico anche per il nostro territorio, nonostante la consultazione abbia portato al voto un buon numero di iscritti, anche più dello scorso congresso». Si esprime così la segretaria di Cgil VdA Vilma Gaillard, rieletta durante il congresso regionale di Donnas.

    Vilma Gaillard confermata segretaria di Cgil VdA

    Sensazioni contrastanti nell’intervento di Gaillard. «È necessario proporre una riflessione non più rinviabile e questi giorni possono esserne l’occasione – afferma -. Risulta sicuramente difficile intercettare lavoratori in un sistema produttivo sempre più frammentato e polverizzato. Dobbiamo interrogarci per trovare e sperimentare anche nuove modalità di coinvolgimento».

    La segretaria estende la visione ad una crisi sistemica del mondo sindacale che coinvolge sia il contesto regionale che quello nazionale. «Registriamo una crescente sfiducia dei lavoratori sul senso dell’azione collettiva quale possibilità di mutare le condizioni materiali delle persone che rappresentiamo – ammette -. Siamo chiamati a invertire la rotta, a trovare nuove risposte alla frammentazione dei cicli produttivi, alla precarietà lavorativa, all’aumento delle disuguaglianze, all’impoverimento di una parte consistente della società».

    Emilio Miceli: «La fragilità del lavoro dipendente mette a nudo i problemi di fondo del paese»

    Emilio Miceli, segretario nazionale della Cgil, conferma le difficoltà. «Siamo in una fase di fragilità progressiva del lavoro dipendente, che sta mettendo a nudo problemi di fondo del nostro paese – spiega -. È stato un fattore che ha dato in passato al lavoratore tranquillità, stabilità, garanzia di avere un futuro, invece oggi tutto ciò è messo in discussione. L’attuale composizione meticciata del lavoro deve essere da noi accolta e rappresentata».

    L’obiettivo del sindacato secondo Miceli è «tornare a rafforzare la presenza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo far sì che il sindacato sia un punto di riferimento formalmente riconosciuto. Non possiamo governare processi così rilevanti di transizione, cambiamento, evoluzione, senza avere la certezza della nostra forza. Noi rischiamo di rappresentare solo il lavoro dipendente che sta scendendo. Un mondo nobile, ma in declino. Nel contratto di lavoro invece devono esserci tutti, dipendenti, autonomi, partite iva, chiunque rappresenti una parte del lavoro».

    Vilma Gaillard: «Le forze politiche trovino una via di uscita da uno stallo che non ci si può permettere»

    In un periodo di evidente incertezza amministrativa Gaillard rivolge un appello accorato alle forze politiche valdostane. «Auspichiamo che le forze presenti in Consiglio Regionale trovino una comune via di uscita da uno stallo che la Regione non può più permettersi – esclama -. Bisogna dare risposte serie alla popolazione e bisogna farlo subito. Qualunque nuova maggioranza possa formarsi, la politica ha il dovere di mettere al primo posto non la mera spartizione o creazione di nuovi assessorati quale elemento di pacificazione interna, ma l’obiettivo di una maggiore stabilità dell’azione di governo».

    Gli eletti

    Di seguito gli eletti nel direttivo: Guido Aiazzi; Jean Noel Albert; Chiara Allera Longo; Giampiero Baldon; Roberto Billotti; Jeanpaul Bredy; Isabelle Monique Buillet; Barbara Capelli; Giuseppe Cariati; Anna Maria Castiglion; Giuseppe Ceravolo; Maria Eleonora Corradin; Francoise Chiletti; Barbara Cornaz; Michelina Cottone; Simona D’Agostino; Igor De Belli; Leonardo De Gasper; Pierino De Marco; Cristina Del Favero; Sara Desandré; Emilio Di Cesare; Stefano Domaine; Grazia Donato; Ezio Dufour; Domenico Falcomatà; Stefano Fassoni; Piero Ferraris; Giuliana Ferrero; Maria Teresa Foudon Barbato; Vilma Gaillard; Maurizio Garella; Giuseppe Genna; Giuseppe Godino; Silvia Gradi; Fabrizio Ezio Graziola; Claudio Idone; Eleine Krieger Garcia; Gabriella Longis; Valter Manazzale; Maria Cristina Marchiaro; Gabriele Matterana; Stefano Mauro; Marina Milanesio; Valerio Molinari; Manuela Nizelli; Danila Norbiato; Barbara Nossen; Marzia Ortolan; Simona Ortolan; Margherita Priod; Matteo Rigo; Loris Ronc; Giuseppe Ruggieri; Elena Saurra; Luca Scacchi; Giovanni Spinella; Graziano Tacchella; Donatella Tagliaferri; Mauro Tamborin; Genny Targhetta; Luigi Tosi; Mario Trapani; Simone Tripodi; Pietro Trovero; Alessandro Turco e Davide Vinci.

    (Luca Mauro Melloni)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.