E’ morto Franco Grobberio, artista dell’acquarello e insegnante di pittura
Lutto
di Luca Mercanti  
il 05/02/2023

E’ morto Franco Grobberio, artista dell’acquarello e insegnante di pittura

Si è spento a 78 anni nella sua abitazione di Aosta, fino all'ultimo ha insegnato all'Università della Terza età

E’ morto, all’età di 78 anni, l’artista aostano Franco Grobberio.

Lascia la moglie Rosanna Baggio e la figlia Chiara.

La data dei funerali non è ancora stata fissata.

E’ morto Franco Grobberio, artista dell’acquarello e insegnante di pittura

Grobberio, malato da tempo, si è spento ieri nella sua abitazione di Aosta.

Fino all’ultimo ha tenuto lezioni di pittura a olio e, soprattutto, acquerello all’università della terza età. Dal duemila, e per molti anni, ha partecipato alla Fiera di Sant’Orso, esponendo giocattoli in legno da lui dipinti.

Nel 1980 e nel 1985 aveva anche realizzato il manifesto della Foire, dove non esponeva più da tempo per motivi di salute.

Artista poliedrico, Franco Grobberio si è fatto conoscere ed apprezzare in Valle d’Aosta e fuori in particolare per i suoi acquarelli colorati sospesi tra sogno e realtà.

Una carriera la sua lunga più di 50 anni, avviata in giovane età, quando alterna il suo impiego come dipendente Enel alla sua passione per il mondo delle immagini e delle arti figurative: di giorno lavorava e la sera dipingeva.

Negli anni duemila ha scoperto la sua vera vocazione: l’acquarello di cui apprezzava la leggerezza.

La sua pittura ha risentito degli influssi dei maestri che lo hanno ispirato, tuttavia il suo è stato surrealismo domestico e molto personale, intriso di una vena onirica. Se le opere degli esordi risentirono degli influssi culturali del realismo europeo con tematiche ricorrenti come periferie di città, lavoratori e saltimbanchi, negli anni successivi la sua pittura si è evoluta verso una nuova figurazione, in cui si sono inseriti simboli nuovi, brevi racconti a mezza strada tra il sogno e la realtà ispirati alla leggerezza.

Le esposizioni

L’ultima esposizione personale di Grobberio è stata nel 2022 “Art Etroubles” all’Antica Latteria. La prima, nel 1972, alla saletta d’arte comunale di Aosta. L’esordio un anno prima con la collettiva “Cenacolo dei pittori Valdostani” – Botteguccia d’Arte Aosta.

(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...