GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 05/02/2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 6 FEBBRAIO

AOSTA – Andrà in scena al teatro Splendor, alle 20.30, lo spettacolo teatrale Le nostre anime di notte. Lella Costa ed Elia Schilton vestono i panni di Addie e Louis, due vedovi ultrasettantenni, che vivono da soli a pochi metri di distanza, si conoscono da anni ma in realtà non si frequentano, almeno fino al giorno in cui Addie fa al vicino una proposta piuttosto spiazzante.

JOVENCAN – La Maison des Anciens Remèdes propone, alle 18, una serata con proiezione, sul tema della medicina popolare antica e moderna, descrivendo gli usi delle piante presenti sul nostro territorio. Costo: 5 euro.

MARTEDÌ 7 FEBBRAIO

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, il film Incroci sentimentali di Claire Denis con Juliette Binoche, Vincent Lindon e Grégoire Colin. Una storia che racconta di una donna libera senza pregiudizi, scritta, diretta e interpretata da donne;  alle 18 è in cartellone la pellicola Il corsetto dell’imperatrice di Marie Kreutze con Vicky Krieps, Floria Teichtmeister. L’Imperatrice d’Austria Elisabetta compie 40 anni, un’età che per una donna dell’epoca, segna l’inizio della fine.

LA THUILE – Proseguono le mattinate Dop con ritrovo al ristorante Les Granges alle 10 e partenza scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e le eccellenze della Valle d’Aosta. Questo itinerario, organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, prevede la visita alla grotta delle fontine e si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche. Costo: 10 euro.

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO

AOSTA – La biblioteca Bruno Salvadori accoglie, alle 18, lo storico Raoul Pupo che presenterà il suo libro Adriatico amarissimo – La stagione delle fiamme e la stagione delle stragi. Dialogherà con l’autore Marco Gheller.

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, Il corsetto dell’imperatrice di Marie Kreutze con Vicky Krieps, Floria Teichtmeister;  alle 18 è in cartellone la pellicola Incroci sentimentali di Claire Denis con Juliette Binoche, Vincent Lindon e Grégoire Colin.

GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO

AOSTA – Il Secrets restocafé di piazza Roncas, ospita, alle 18.30, Denis Falconieri che presenterà la guida Lonely Planet Valle d’Aosta. Modererà Elisa Spina.

COURMAYEUR  – Va in scena il Design Week-end con numerosi allestimenti che saranno al centro di una mostra diffusa, per le vie del paese, sul comprensorio sciistico e al Courmayeur Sport Center. Alle 16 tour guidato delle vetrine delle boutique del centro che in una selezione di oggetti raccontano l’approccio contemporaneo al progetto dell’architetto Cappellini nell’interpretazione lucida e vivace di Ilaria Marelli.

VENERDÌ 10 FEBBRAIO

AYMAVILLES – La Vinosteria di Aymavilles festeggia i 10 anni in musica, alle 18, con il duo Pitularita, Rémy Reiz Boniface e Vincent Venso Boniface.  

CHAMPDEPRAZ – La biblioteca ospita, alle 20.30, guardaparco Milena Béthaz che presenterà il suo libro Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino. Durante la serata Milena dialogherà insieme agli atleti e amici Dennis Brunod e Bruno Brunod. L’ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione (messaggio WhatsApp al numero 338 4933530).

COURMAYEUR – Va in scena il Design Week-end con numerosi allestimenti che saranno al centro di una mostra diffusa.

PONT-SAINT-MARTIN – All’Auditorium salgono in scena, alle 21, Tullio Solenghi & Trrio d’archi di Firenze per raccontare la genialità di Wolfgang Amadeus Mozart.

SAINT-VINCENT – E’ in programma, alle 21.30, la serata danzante con l’orchestra Matteo Tarantino.

SABATO 11 FEBBRAIO

AOSTA – Il teatro Splendor accoglie, alle 20.30, Nicola Lagioia che terrà una lectio magistralis sull’importanza dei libri nella formazione individuale e per la costruzione di una comunità libera, indipendente e colta.

AYMAVILLES – La Vinosteria di Aymavilles festeggia i 10 anni in musica, alle 18, con dj set e gara di sciabolate.  

CHAMOIS – Fa tappa nel fine settimana il Campionato Vol et Ski, ovvero voli in parapendio con gli sci. Appuntamento per tutti con il naso all’insù per ammirare le acrobazie di questi atleti.

CHAMPDEPRAZ – E’ tempo di carnevale nel padiglione in località Sale con alle 19 street food e alle 21 il ballo in maschera con Ladi Barbara.

CORMAYEUR – Va in scena il Design Week-end con numerosi allestimenti che saranno al centro di una mostra diffusa;  alle 17.30  è in programma al Centro congressi il talk Architetti a confronto.

COURMAYEUR – In biblioteca appuntamento, alle 17, con M. Souris e il ciclo di racconti sulle stagioni proposto dalla compagnia teatrale Palinodie.

GIGNOD – Le allegre landzette visitano, dalle 9,  le famiglie delle frazioni di Chez-Henry, Chez-Courtil, Roven, Montjoux et Gorrey; nel pomeriggio è in programma il carnevale dei bambini nella sala polivalente del capoluogo.

LA SALLE – Nella sala consiliare del municipio Davide D’Acunto propone, alle 18, racconti fotografici il cui soggetto sarà il lupo.

LA THUILE – A Maison Musée Berton va in scena, alle 16, 17 e 18, Mistery Game  fatto di indizi da decifrare e enigmi da risolvere. Trasformati in investigatore e aiuta il Commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto. Costo 18 euro.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

LA THUILE – La sala manifestazioni di Arly fa da cornice, alle 17.30, allo spettacolo teatrale per bambini Il pesciolino nero.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli. Alle 16 Il Sole, la nostra stella e alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner.OYACE – Il salone Linda Gorret accoglie, alle 15, Francesco Di Vito che presenterà il suo libro La Fiera di Sant’Orso.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – La stazione sciistica di Crévacol, ospita nel fine settimana, per la prima volta, una tappa della ISMF World Cup 2023 gara di scialpinismo del mondo giovanile.

DOMENICA 12 FEBBRAIO

CHAMPDEPRAZ – Sul piazzale di frazione Fabbrica distribuzione di polenta con fagioli e salumi (5 euro l’offerta minima).

PONT-SAINT-MARTIN – Il rione Insula Verne distribuisce, dalle 11.15, in via Monte Rosa i prelibati fagioli grassi.

QUART – All’auditorium del Villair, alle 16.30, va in scena lo spettacolo teatrale La strega Morgana dell’associazione Burattini di Bologna. Erichiesta la prenotazione via mail entro venerdì 10 febbraio alle ore 18 all’indirizzo biblioteca@comune.quart.ao.it.

SAINT-VINCENT – Va in scena, dalle 14.30, il Carnevale dei Piccoli con l’investitura del piccolo sindaco e il lancio finale dei palloncini.

TORGNON – Fino al  5 marzo, tutte le domeniche (in caso di maltempo anticipata al sabato)al winter park si aggiunge un appuntamento di animazione, dalle 11 alle 15, con trucca bimbi, palloncini e giochi giganti.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...