Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Addio a Franco Grobberio, maestro gentile e artista della leggerezza
    L'ultimo saluto a Franco Grobberio alla chiesa di Sant'Orso
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 07/02/2023

    Addio a Franco Grobberio, maestro gentile e artista della leggerezza

    Questa mattina alla chiesa di Sant'Orso sono stati celebrati i funerali dell'artista e artigiano della Fiera di Sant'Orso Franco Grobberio

    Addio a Franco Grobberio, maestro gentile e artista della leggerezza.

    Gli artigiani della Millenaria sono tornati nella chiesa di Sant’Orso, questa mattina, una settimana dopo la Fiera per salutare Franco Grobberio, uno di loro.

    L’artista e artigiano aostano, 78 anni, è morto domenica, nella sua casa di Aosta.

    Da qualche anno la sua salute non era più la stessa, ma niente ha impedito all’uomo di proseguire la sua attività nel laboratorio di via Bramafan, le sue lezioni all’Università della Terza Età, e di partecipare alla Millenaria, finché ha potuto, con il suo banco allestito sempre allo stesso posto, pochi passi dopo piazza Chanoux, all’imbocco di via De Tillier.

    Quest’anno, con il ritorno alla normalità della Fiera di Sant’Orso, la sua assenza spiccava.

    Questa mattina, martedì 7 febbraio, la sua famiglia, gli amici più stretti, tanti artigiani e tante persone che negli anni hanno imparato ad apprezzarlo nelle sue tele, nei suoi animaletti fantastici, si sono radunati in chiesa per dire addio al maestro gentile, all’artista della leggerezza.

    L’omelia di don Aldo Armellin

    Nella sua omelia don Aldo Armellin  ha ricordato di Franco Grobberio, «la sua capacità poetica fantastica che ha sempre portato dentro di sé, e che ha saputo coltivare con maggiore libertà quando ha avuto più tempo libero».

    Il sacerdote parla della dimensione dell’artista, «una dimensione che ci fa guardare alla realtà con uno sguardo semplice, direi da bambini, che ci avvicina al Vangelo».

    Don Armellin invita a imparare da Grobberio: «Bisogna avere uno sguardo diverso sulla realtà e la vita, uno sguardo poetico e fantastico che ci apre a una dimensione più profonda, più vera della vita».

    Il ricordo dell’amica Agnese

     

    Al termine della messa l’amica Agnese Molinaro ha voluto leggere un pensiero per salutare l’artista, in un giorno triste perché, «dolorosamente gli diciamo addio».

    «Franco era un uomo schietto e semplice, franco e leale, proprio come il suo nome» ricorda l’amica.

    «Un artista gentile, simpatico, allegro, mai sopra le righe, era davvero poetico, in questo mondo, dove i poeti sono sempre meno. Era un artista per il quale la leggerezza più che una virtù era destino».

    «Grazie Franco per averci mostrato con la tua arte anche la leggerezza, grazie per averci permesso di entrare nel tuo mondo, in cui si entrava in punta di piedi, con animo semplice e lo sguardo aperto al meraviglioso e al fantastico» prosegue Molinaro.

    Franco Grobberio con i suoi animaletti fantastici in mostra nel 2016 Ph. Nadia Camposaragna

    L’amica ricorda la poesia delle sue figure, delle sue macchie di colore, candide di acqua, «in un periodo in cui ci sentiamo tutti sospesi, hai colto benissimo il nostro stato d’animo, ma non ce l’hai lasciato cadere nel vuoto, hai voluto dirci: siamo pur sempre appesi a un filo, ma siamo colorati».

    «Sospesi ma colorati».

    «Questo è Franco, macchie di colore che possono trasformarsi in palloncini salvavita. Come i fanciulli era tornato alle favole e come nelle favole, spero, abbia incontrato il suo lieto fine».

    «Ciao Franco buon viaggio nel tuo mondo di sogni, e allora, aprici la porta, dai…»

    (erika david)

    Franco Grobberio in una delle ultime mostre, al Caffè De Orsola nell’aprile 2022 Ph. Nadia Camposaragna

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.