Celtica Valle d’Aosta finalista del Fantasy Awards 2023
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 14/02/2023

Celtica Valle d’Aosta finalista del Fantasy Awards 2023

Celtica gareggerà nella categoria Best Festival e Best venue, migliore location, i vincitori saranno svelati il 4 marzo ad Amsterdam

Celtica, il festival di arte, musica e cultura Celtica della Valle d’Aosta è tra gli eventi finalisti all’ottava edizione del Fantasy Awards.

Il premio è organizzato dall’emittente radiofonica CelCast, Paesi Bassi, e punta a premiare i migliori eventi nelle varie categorie e onorare il lavoro di organizzatori, musicisti, fotografi, videomaker.

La selezione

Il CeltCast Fantasy Awards quest’anno ha selezionato eventi e artisti da diversi paesi europei tra cui Olanda, Belgio, Germania, Regno Unito, Austria, Serbia, Italia.

Celtica ha superato la fase eliminatoria che metteva a confronto 20 festival nelle categorie Best Festival per l’organizzazione e il programma e Best Venue per l’ambientazione del Bosco del Peuterey – Val Veny.

Il festival valdostano il 4 marzo ad Amstelveen (un sobborgo di Amsterdam) affronterà in finale i 5 migliori festival e le 5 migliori location in Europa.

A votare sono i frequentatori degli eventi e i fedelissimi di Celtica hanno risposto con entusiasmo alla chiamata al voto.

Con l’accesso alla finale le votazioni si riaprono e gli organizzatori della manifestazione che ogni estate anima il bosco di Courmayeur rinnovano l’invito a sostenere il festival valdostano e il suo storico luogo.

Le nomination

Nella categoria Best Festival Celtica gareggerà con altri due festival italiani (Beltane Pagan Festival e Montelago Celtic Festival) e con il Zomerfolk (Olanda), Il Festival Mediaval (Germania) e il Fantasy Forest (Regno Unito).

Nella categoria Best Venue (“miglior location”) il Bosco del Peuterey è l’unico candidato italiano e sfiderà: 013 – Tilburg (Olanda); Goldberg – Selb (Germania); Stadspark Groningen – Groningen (Olanda); Sudeley Castle – Cheltenham (Regno Unito); Landgoed Keukenhof – Lisse (Olanda).

Si può votare qui.

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...