Biathlon, Samuela Comola d’oro nella staffetta dei Mondiali di Oberhof
Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller, Lisa Vittozzi e Samuela Comola
SPORT
di Erika David  
il 18/02/2023

Biathlon, Samuela Comola d’oro nella staffetta dei Mondiali di Oberhof

Storica vittoria per la squadra azzurra nella 4x6 km dei Campionati mondiali di biathlon a Oberhof, Germania; la valdostana in prima frazione chiude con 0 errori al tiro

Biathlon, Samuela Comola d’oro nella staffetta dei Mondiali di Oberhof.

Samuela Comola sul tetto del mondo.

Insieme alle compagne Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e Lisa Vittozzi ha scritto una pagina memorabile nella storia del biathlon azzurro e mondiale.

L’Italia ha chiuso la 4×6 km in 1.14’39″7 con due soli errori al poligono, precedendo Germania (0/6; +24″7) e Svezia (2/11; +55″7).

La gara

L’Italia schiera in prima frazione la portacolori del Centro Sportivo Esercito di Champorcher, Samuela Comola, autrice di un’ottima prestazione sugli sci e strepitosa al poligono con zero errori.

Dopo la prima serie di tiro a terra Comola esce quarta dal poligono, ha sci veloci e in salita riesce a portarsi davanti, transitando prima ai 2.6 km.

Ottima anche la serie di tiro in piedi che permette alla valdostana di uscire in seconda posizione dal poligono, dietro alla Svezia.

Repubblica Ceca e Norvegia recuperano terreno e si fanno sotto, Samuela Comola cede il testimone a Dorothea Wierer in quarta posizione a soli 5″7 dalla prima.

Wierer sembra più lenta sugli sci, in salita inciampa e cade appena prima del primo poligono, ma al tiro è impeccabile e nonostante un errore nella seconda serie da in piedi riesce a cambiare in prima posizione, con un discreto margine sulle dirette inseguitrici.

La terza frazione spetta ad Hannah Auchentaller, anche lei impeccabile nella prima serie di tiri a terra, 0 errori, mentre le avversarie devono tutte ricorrere alle ricariche.

Fabio Cianciana e Samuela Comola

Nella serie da in piedi Auchentaller sbaglia un colpo, ma esce comunque prima dal poligono, riesce a contenere la risalita della Germania e lancia Lisa Vittozzi con un margine di 5″6.

Vittozzi fa gara tattica, guarda da sotto l’ascella la risalita della tedesca Hermann-Wick che le arriva sulle code, ma non le toglie la concentrazione al tiro.

Serie da terra perfetta, Italia e Germania se la giocano sugli sci.

Lisa Vittozzi lascia andare davanti la tedesca prima dell’ingresso al secondo poligono.

Serie in piedi.

Hermann-Wick sbaglia, Vittozzi va dritta come un fuso, 0 errori e il resto è la lunga passerella finale tra le urla e gli abbracci delle compagne che la aspettano sulla linea del traguardo e il ballo sfrenato dell’allenatore Fabio Cianciana.

L’Italia vince l’oro mondiale nella patria del biathlon.

E Samuela Comola indossa la sua prima medaglia d’oro.

La prima storica medaglia d’oro femminile nel biathlon.

(erika david)

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...