Pedonalizzazione Arco d’Augusto: dal 1° marzo i lavori per la rotonda di via Clavalité
L'incrocio di via Clavalité dove sorgerà la rotonda
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 23/02/2023

Pedonalizzazione Arco d’Augusto: dal 1° marzo i lavori per la rotonda di via Clavalité

L'amministrazione comunale ha predisposto due fasi di lavori e conseguenti modifiche al traffico

Inizia prendere sempre più forma la pedonalizzazione dell’Arco d’Augusto.

Dopo la realizzazione della rotonda tra corso Ivrea e via Monte Emilius, infatti, è giunto il momento, per il comune di Aosta, di operare anche per la realizzazione della rotatoria tra via Monte Emilius, via Clavalité, via Valli Valdostane e via Caduti del Lavoro.

I lavori

I lavori, propedeutici alla pedonalizzazione dell’Arco, hanno spinto l’amministrazione comunale a predisporre modifiche alla circolazione da mercoledì 1° marzo a domenica 30 aprile, e comunque fino al termine dei lavori.

Il tutto sarà diviso in due fasi conseguenti.

Prima fase

Per consentire le opere della prima fase, nel piazzale di via Monte Emilius, antistante alla centrale elettrica di Cva, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata.

In via Monte Emilius, sarà chiusa la corsia Ovest di preselezione e attestazione all’incrocio regolato dal semaforo (riservata normalmente alla svolta a destra) e verrà creata una corsia centrale di preselezione e attestazione, con possibilità di proseguire diritto, a destra o a sinistra nel rispetto delle tempistiche di accensione delle diverse fasi del semaforo.

In via Caduti del Lavoro, verrà creata una sola corsia di preselezione (lato sud) con eliminazione della corsia per la svolta a sinistra in via Monte Emilius, con conseguente divieto di svolta.

In via Valli Valdostane, infine, sarà istituito l’obbligo di svolta a destra per tutti i veicoli.

Seconda fase

La seconda fase di lavori prevede lo smantellamento del semaforo che regola l’incrocio in questione e la realizzazione della rotonda.

Quando inizieranno i lavori, in via Monte Emilius sarà introdotto l’obbligo di svolta a destra su via Caduti del Lavoro per i veicoli in arrivo da Nord, con obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da tutte le diverse direzioni in attestazione nell’intersezione.

In via Caduti del lavoro, per veicoli in arrivo da est, obbligo di proseguire dritto in via Clavalité, mentre i veicoli su via Clavalité ptoranno proseguire su via Caduti del Lavoro o girare a destra in via Monte Emilius con diritto di precedenza.

In via Valli Valdostane, invece, sarà chiuso il tratto di strada che va dall’intersezione in questione fino alla rotonda che si trova all’altezza del portineria Est dello stabilimento della Cogne Acciai Speciali.

(al.bi.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...