La musica dei Pink Floyd per ricordare il compianto Renato Angelucci

Il 1° marzo ricorre il 50° anniversario della pubblicazione di “The dark Side of The Moon” dei Pink Floyd. Nello stesso giorno, ma del 1959, nasceva Renato Angelucci, commercialista aostano con una grande passione e cultura del rock, prematuramente scomparso il 16 giugno 2021 dopo una breve malattia.
Tra le mille cose che ha fatto nella vita, Renato Angelucci è stato anche socio per vent’anni del Lions Club Aosta Mont Blanc, ricoprendo nel tra il 2018 e il 2019 anche il ruolo di presidente.
E proprio i soci del Lions Club Aosta Mont Blanc con gli amici storici di Renato hanno pensato di ricordarlo proprio il 1° marzo, alle 20.30 con la serata “A great friend in the sky”.
Una serata a scopo benefico, in cui il ricordo dell’amico Renato si unirà a quello del grande successo dei Pink Floyd. Durante la serata, infatti, sarà presente tra gli altri la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta che raccoglierà fondi, in cambio di vinili, magliette e altri oggetti di Renato, che saranno devoluti all’AIRC per la ricerca sul cancro.
Sarà presente anche la vedova di Angelucci, Claudia Nardon.
Prenotazione
L’ingresso alla serata, che ha avuto il patrocinio del Comune di Aosta, è libero, ma è obbligatoria la prenotazione scrivendo un mail a [email protected]
I brani musicali
Si potranno ascoltare brani musicali in quadrifonia, tecnica di registrazione di cui i Pink Floyd furono precursori, grazie alla collaborazione con Michele Picciurro e alcuni brani che saranno eseguiti dal vivo dagli Gnomo Sapiens, formati da Antonella Berlier, Jean-Paul Agnesod e Denis Lanaro.
La serata
La serata, che sarà condotta dal giornalista e musicista Gaetano Lo Presti, con la partecipazione del giornalista Christian Diemoz, autore del libro “Le canzoni dei Pink Floyd”.
Renato Angelucci sarà ricordato dagli amici (con le foto di Mauro Paillex ed i video di Flavio Lanese dei Lions).
(re.aostanews.it)
Condividi