CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 02/03/2023

Musicultura, Helen Aria per la seconda volta sul palco di Macerata

La cantante valdostana in concorso per l'edizione 2023 di Musicultura, la prestigiosa rassegna musica nazionale con Ceci n'est pas une chanson

Musicultura, Helen Aria sul palco di Macerata.

«Sono felicissima di aver presentato dal vivo Ceci n’est pas une chanson, brano che alterna italiano e francese e che rispecchia una parte di me, essendo cresciuta in Valle d’Aosta anche con la lingua e la cultura francese» commenta soddisfatta Helen Aria.

Abbiamo raggiunto Elenora Iamonte, Helen Aria, alla fine dell’esibizione dal vivo durante le audizioni della trentennale manifestazione Musicultura in corso di svolgimento presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata.

La seconda volta

Helen Aria sul palco di Musicultura con Francesco Epiro, Simone Momo Riva e Luca Moccia

«Dopo essere stata selezionata l’anno scorso per le audizioni, ho nuovamente inviato la candidatura per quest’edizione, avendo pubblicato da poco un nuovo album – racconta la cantante – e su più di 1100 artisti che si sono proposti sono stati scelti 56, tra cui anche il mio progetto. Ho raggiunto Macerata insieme a Simone Momo Riva che mi ha poi accompagnata alla batteria, Francesco Epiro al pianoforte e Luca Moccia al contrabbasso».

La cantante valdostana ha proposto a giuria e pubblico Una casa su Marte e Ceci n’est pas une chanson, la cui creazione, accanto alla particolarità bilingue, attinge dal mondo dell’arte.

«Il brano si ispira a La trahison des images di René Magritte, celebre opera in cui è rappresentata una pipa con la scritta Ceci n’est pas une pipe. Ho tentato di riproporre l’idea nell’ambito dei suoni, mettendo in discussione la definizione di canzone» spiega Helen Aria.

«Visto che siamo in un mondo dove la definizione di suoni, di melodia, di rumore varia da cultura a cultura mi sembrava un discorso interessante».

In conclusione della performance Helen interrompe il canto e utilizza lo stylophone per un motivo preciso.

«Si tratta di uno strumento usato da David Bowie in un suo live e mi faceva piacere citarlo così visto che è uno dei miei miti».

Una forte emozione

L’esperienza è impattante e differente rispetto al 2022. «L’emozione è davvero molto forte, il teatro in cui ci siamo esibiti è meraviglioso, come il calore delle persone. Pensando alla precedente edizione, è stato qualcosa di diverso perché lo scorso anno con l’emergenza Covid ancora in corso c’erano le limitazioni, non potevamo uscire dal camerino, avevamo le mascherine e non vi era contatto con i colleghi. Al contrario quest’anno è stato davvero bello incontrare e conoscere altri artisti o incrociare nomi importanti come Morgan, che si è esibito nella mia stessa sera».

Il verdetto

Le audizioni si concluderanno domenica 5 marzo ed entro la fine del mese saranno comunicati i risultati, in vista della fase successiva prevista per aprile.

«Aspetteremo il verdetto, ma rimane in ogni caso la soddisfazione e la felicità», conclude sorridendo Helen Aria.

(luca mauro melloni)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...