CRONACA
di Luca Mercanti  
il 05/03/2023

Aosta: fiamme altissime, paura per un incendio a Villa Chicco

Il rogo in via Seigneurs de Quart: a fuoco una tettoria, del materiale da cantiere e delle sterpaglie

Fiamme altissime, ben visibili dal centro città, ma per fortuna nessun ferito questa sera, domenica 5 marzo, ad Aosta.

I vigili del fuoco sono stati chiamati all’intervento poco dopo le 18,30 a causa di un incendio che ha distrutto un gazebo di Villa Chicco, nella collina del capoluogo.

A prendere fuoco la tettoria di un barbecue, con le fiamme che hanno interessato anche gli arbusti circostanti, resi particolarmente infiammabili dalla siccità.

Sono stati coinvolti anche materiale da cantiere, tra cui isolante, pronto per essere utilizzato per una ristrutturazione.

L’incendio è stato domato grazie all’intervento dei vigili del fuoco che hanno utilizzato tre autopompe.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...