GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 05/03/2023

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 6 MARZO

JOVENçAN – La Maison des anciens remèdes invita, alle 18, alla serata con l’erborista Carole Courthud che parlerà della luna come principio femminile e simbolo di trasformazione.

MARTEDÌ 7 MARZO

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, la pellicola Godland – Nella terra di Dio di Hlynur Palamason con  Elliott Crosset Hove e Ingvar Eggert Sigurðsson. Sul finire dell’Ottocento, al prete Lucas viene assegnato l’incarico di recarsi in Islanda, (sotto ilcontrollo danese), documentare con delle foto la vita degli abitanti e costruire una chiesa; alle 18 proiezione del film Un anno, una notte di Isaki Lacuesta con Noémie Merlant, Nahuel Pérez Biscayart e Quim Gutiérrez. Céline e Ramon sono sopravvissuti all’attacco terroristico al teatro Bataclan di Parigi, il quindici novembre 2015. Mentre lei continua nel suo lavoro di assistente sociale, lui è perseguitato dal trauma di quella tragica notte

MERCOLEDÌ 8 MARZO

AOSTA – Il cinema de la Ville proietta, alle 15.30 e alle 21, la pellicola Un anno, una notte i Isaki Lacuesta con Noémie Merlant, Nahuel Pérez Biscayart, Quim Gutiérrez; alle 18 proiezione del film Nella terra di Dio di Hlynur Palamason con  Elliott Crosset Hove e Ingvar Eggert Sigurðsson.

AOSTA – La biblioteca Bruno Salvadori ospita, alle 18, una serata dedicate a Florence Price, pioniera tra le donne compositrici.

AOSTA – Alla biblioteca Bruno Salavadori è in programma, alle 20.30, l’evento Sguardi di donne, omaggio a 6 donne: Eugénie Martinet, Giuseppina Gechele, Liliana Brivio, Lucia Bertolin, Ida Desandré, Anna Cisero Dati.

ARNAD – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note dei cori femminili Ru Herbal, Les Dames de la Ville d’Aoste e Viva Voce.

CHAMPORCHER – La scuola di sci di Champorcher festeggia l’8 marzo offrendo a tutte le donne uno sconto del 50% per le lezioni di sci.

LA THUILE – Ripartono le mattinate Dop alla scoperta dei sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges alle 10 e partenza per il tour enogastronomico. La mattinata si conclude con una degustazione. Costo: 16 euro.

LA THUILE In occasione della Festa della donna, per celebrare le conquiste economiche, sociali e politiche delle donne verrà effettuato uno sconto del 50% sullo skipass giornaliero.

GIOVEDÌ 9 MARZO

AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale La Parrucca di Natalia Ginzburg con protagonisti Betta e Massimo.

GRESSAN – La Sala eptagonale di Maison Gargantua ospita, alle 20.30, Carlo Curtaz che scambierà ‘doe paolle’, due parole, con Odette Bonin e Romina Raso.

VENERDÌ 10 MARZO

BRISSOGNE – Si parlerà de Il mondo dei funghi nel salone di Pâcou alle 20.30. Il micologo Cirino Livello terrà una lezione sul genere amanita.

COGNE – Il centro congressi di Maison Grivola ospita, alle 16, il primo atto della rassegna “Artheatre Portraits” con il ricercatore scientifico Fabio Truc e la pittrice Barbara Tutino Elter. Il pomeriggio sarà, inoltre, arricchito dal recital “Il Volto e la Maschera” a cura di Patrizia Glarey.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Tutti i venerdì è possibile percorrere con le pelli le piste da Stafal al Colle Bettaforca, abbinando all’attività anche un aperitivo o una cena in quota grazie alla collaborazione dei ristori Jutz, Sitten e Ristoro Colle Bettaforca che rimarranno aperti anche la sera. Partenze dalla funivia Stafal-Sant’Anna dalle 17 alle 22, corse ogni 30 minuti.

LA SALLE – La sala consiliare del municipio ospita, alle 20.30, Alessandro Neyroz dell’Institut agricole che parlerà di orticoltura.

SABATO 11 MARZO

BRUSSON – Va in scena sulle piste di Estul, dalle 12, la festa di fine stagione con gare e musica; alle 14 è in programma la gimkana, gara goliardica in maschera. Iscrizione obbligatoria via WhatsApp entro venerdì 10 marzo al 371 4615995.

COGNE – Va i scena sui Prati Sant’Orso, alle 18, Galoppa e Coulatta, gara goliardica serale a staffetta. Costo: 20 euro.

FENIS – Il Gruppo Storico Le Cors dou Heralt organizza la cena medievale nella struttura in località Tsantì de Bouva. La prenotazione è obbligataoria. Costo: 30 euro.

GRESSAN – Al Castello Tour de Villa va in scena, alle 18, lo spettacolo Strange Fruit con Maria Rita Briganti (canto e recitazione), Francesco Epiro al pianoforte, per la drammaturgia di Milton Fernàndez.

LA SALLE – La sala consiliare del municipio ospita, alle 18, la guida ambientale Davide D’Acunto che parlerà di emozioni in natura: storia di una vita.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, alle 17, a una serata con il produttore.  Nadir Cuneaz  illustrerà le particolarità dei vari prodotti e  racconterà la sua passione per il vino. Per completare il tutto ci sarà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Barthélemy vanno in scena due spettacoli. Alle 16 Il Sole, la nostra stella e alle 18 Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner.

SAINT-VINCENT – Al Palais di via Martiri della Libertà sale sul palco, alle 21, Zaz che ritorna con il suo quinto album. Costo: 25 euro.

DOMENICA 12 FEBBRAIO

BRUSSON – Va in scena sulle piste di Estul, dalle 12, la festa di fine stagione con gare e musica.

TORGNON – In località Chantorné va in scena dalle 10 il Torgnon Family Fest; alle 15 va in scena uno strepitoso spettacolo di magia e dj set.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...