Coronavirus, Valle d’Aosta: chiude il polo vaccinale di Pollein, vaccini alla ex maternità
L'hub vaccinale alla Grand Place di Pollein terminerà la sua attività martedì 14 marzo
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 07/03/2023

Coronavirus, Valle d’Aosta: chiude il polo vaccinale di Pollein, vaccini alla ex maternità

L'hub alla Grand Place di Pollein concluderà la sua attività martedì 14 marzo, dopo 16 mesi esatti. Il venerdì i vaccini saranno somministrati alla ex maternità in via Saint-Martin de Corléans, ad Aosta ma non sarà possibile presentarsi senza prenotazione

Coronavirus, Valle d’Aosta: chiude il polo vaccinale di Pollein, vaccini alla ex maternità.

A partire da mercoledì 15 marzo, il polo vaccinale alla Grand Place di Pollein terminerà la sua attività.

Era stato aperto il 15 novembre 2021, dopo che la prima parte della campagna vaccinale si era tenuta al palaindoor di regione Tzambarlet.

Gli ultimi vaccini saranno somministrati martedì 14 marzo, dalle 14 alle 20.

Vaccini alla ex maternità da venerdì 24 marzo

A partire da venerdì 24 marzo, i vaccini anti Covid saranno somministrati alla ex maternità, in via Saint-Martin de Corléans, ad Aosta, in orario pomeridiano, dalle 14 alle 17, previa prenotazione sul portale di Poste Italiane, a partire da oggi, martedì 7 marzo.

Per ragioni organizzative, NON sarà più consentito il libero accesso. 

I vaccini saranno somministrati ogni venerdì, eccetto il 7 aprile, Venerdì Santo.

Azienda Usl Valle d’Aosta: «grazie al comune di Pollein»

«Vogliamo esprimere un ringraziamento molto caloroso al Comune e alla sua amministrazione per averci dato in uso questa sede in un momento critico – dice il direttore generale dell’azienda Usl, Massimo Uberti -.
Anche grazie a questo la Valle d’Aosta ha raggiunto, nel periodo di campagna vaccinale massiva, il primo posto fra le regioni italiane in tutti gli indicatori di efficienza della campagna vaccinale».

Nella foto in alto (archivio), l’ingresso dell’hub vaccinale, nella struttura della Grand-Place di Pollein.

(re.aostanews.it)

La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...