Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Il 6º Castle’s Trail inaugurerà il Tour Trail Valle d’Aosta sabato 18 marzo
    La partenza del Castle's Trail lo scorso anno a Verrès
    SPORT
    di Cinzia Timpano  
    il 07/03/2023

    Il 6º Castle’s Trail inaugurerà il Tour Trail Valle d’Aosta sabato 18 marzo

    È stata presentata la prima competizione del circuito di sei gare che percorrerà i sentieri della Valle d'Aosta da marzo ad agosto

    Il 6º Castle’s Trail inaugurerà il Tour Trail Valle d’Aosta sabato 18 marzo.

    Castle’s Trail: si apre il TTVDA 2023

    Partenza e arrivo quest’anno non più a Verrès, bensì a Challand-St-Victor.

    Si apre il sipario sulla sesta edizione del Castle’s Trail, competizione che sabato 18 marzo animerà i sentieri della bassa Valle, toccando i comuni di Verrès, Challand-Saint-Victor e Montjovet.

    Come di consueto la gara andrà a inaugurare il Tour Trail Valle d’Aosta, con 6 competizioni  previste da marzo fino ad agosto.

    Il 6º Castle’s Trail: la novità

    La grande novità del Castle’s Trail 2023 riguarda il punto di partenza e arrivo, non più Verrès ma Challand-St-Victor, primo Comune della Val d’Ayas.

    Una scelta condivisa e che porterà ad un ricambio positivo tra le comunità, con Montjovet che raccoglierà poi il testimone nel 2024.

    Le parole del sindaco di Challand-Saint-Victor

    Da sinistra, Jean-Christophe Nigra, Michel Savin e Alessandro Giovenzi

    Michel Savin, sindaco di Challand-Saint-Victor, analizza la turnazione condivisa tra i tre Comuni della bassa Valle.

    «La nostra volontà era quella di dare alternanza alla manifestazione, in modo da coinvolgere ancora di più le comunità toccate.

    La partenza del Castle’s Trail 2023 sarà piazza Bruno Joly, dove verrà anche allestito il punto logistico per gli atleti.

    Dopo due edizioni segnate dalle norme anti-Covid quest’anno ritorna pure il momento conviviale per gli concorrenti, con il pranzo in compagnia dopo la gara».

    6º Castle’s Trail: la riflessione del sindaco di Verrès

    Anche il sindaco di Verrès, Alessandro Giovenzi concordanell’affermare la bontà della scelta effettuata tra i Comuni.

    «Non saremo più il punto di partenza e arrivo della gara, ma ovviamente siamo molto contenti di collaborare per la buona riuscita dell’evento.

    Negli anni scorsi avevamo avuto diversi atleti top, ci auguriamo che anche quest’anno possano presentarsi ai nastri di partenza. I sentieri di gara sono più che percorribili e ben segnalati, non ci resta che aspettare un aumento delle iscrizioni in questi ultimi giorni».

    6º Castle’s Trail: il sindaco di Montjovet pensa già alla 7ª edizione

    Jean-Christophe Nigra, sindaco di Montjovet, pensa già al 2024 e alle modifiche richieste dall’arrivo nel proprio Comune.

    «Il Castle’s Trail è una gara ormai conosciuta, trovo interessante la turnazione per dare un po’ di novità alla competizione stessa.

    Anno prossimo il tracciato avrà qualche modifica, vista la posizione di Montjovet maggiormente verso l’Unité Mont-Cervin rispetto a quella dell’Evançon».

    Il percorso di gara

    Il percorso di gara, da 23 km per 1530 metri di dislivello, è stato disegnato da Vittorio Varisellaz, Federico Tadiello, Alessandro Giovenzi e Dennis Brunod.

    Pettorali e orari

    Venerdì 17 marzo dalle 17 alle 19 e sabato 18 marzo dalle 8  alle 8.30 ci sarà il ritiro pettorali presso la sala polivalente adiacente al municipio del comune di Challand-Saint-Victor.

    Il via è previsto da Challand-Saint-Victor alle ore 9,  mentre i primi concorrenti dovrebbero ritornare in piazza Bruno Joly, questa volta sul traguardo, alle ore 11.30.

    Iscritti e premiazioni

    Le premiazioni si svolgeranno sempre nella piazza del Comune all’imbocco della Val d’Ayas  alle ore 15.

    Gli organizzatori prevedono circa 300 iscritti – sono disponibili 500 pettorali disponibili – con un massimo di 400 concorrenti raggiunti nell’edizione del 2019.

    Gli atleti già già iscritti

    Tra gli uomini parteciperanno Dennis Brunod, Alex Déjanaz e Jean-Xavier Villanese, tra le donne si è già iscritta la forte Lisa Borzani, mentre Fabiola Conti – vincitrice della gara nel 2022 – deve ancora confermare la sua presenza.

    6º Castle’s Trail: come iscriversi

    Le iscrizioni possono essere effettuate entro la mezzanotte di giovedì 16 marzo sul sito wedosport, per ulteriori informazioni si può fare riferimento al sito https://www.comune.verres.ao.it/castlestrail/ oppure scrivere un’e-mail a castlestrail@comune.verres.ao.it

    Nella foto in alto, la partenza del Castle’s Trail lo scorso anno a Verrès

    (mattia pramotton)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.