I Carabinieri di Aosta presentano il ViolenzaMetro: «Un aiuto per restare sempre attenti»
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 09/03/2023

I Carabinieri di Aosta presentano il ViolenzaMetro: «Un aiuto per restare sempre attenti»

Campagna di prevenzione dell'Arma contro i reati legati alla violenza di genere

I Carabinieri di Aosta presentano il ViolenzaMetro. «Un aiuto per restare sempre attenti sui comportamenti che possono far diventare una relazione tossica e chiedersi se ha senso continuare». Così il Tenente Colonnello dei Carabinieri Giovanni Cuccurullo in conferenza stampa.

Il ViolenzaMetro

La campagna di prevenzione dei reati di violenza di genere dell’Arma è stata presentata al Comando del Gruppo Carabinieri di Aosta.«È stato tracciato dai nostri esperti un ViolenzaMetro – aggiunge Cuccurullo -. Si parte dai comportamenti che possono essere normali in una relazione e si va a salire. Più si sale e maggiore è la necessità di rivolgersi a operatori anti-violenza o alle forze dell’ordine. Per amare bisogna avere rispetto, anche di se stessi. I primi campanelli d’allarme devono suonare quando l’altro umilia, inganna o sminuisce. Bisogna prestare attenzione non solo alle violenze fisiche, ma anche a quelle psicologiche o economiche».

«Uno strumento che aiuta ad analizzare»

La campagna si concretizza con delle locandine e un segnalibro, dove sono riportati i comportamenti sui quali vigilare. I segnalibri saranno distribuiti in diversi luoghi sensibili. «Il problema c’è e bisogna affrontarlo – ammette l’ufficiale -. Oggi c’è un lavoro di rete anche per superare le difficoltà economiche e rendere la donna indipendente da quel punto di vista».

Nel 2022, in Valle d’Aosta, sono state oltre 60 le donne accolte nel centro contro la violenza.

(t.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...