“Niente da dichiarare”, peccato che nella sua auto una donna russa trasportasse 22 opere d’arte ucraine
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 13/03/2023

“Niente da dichiarare”, peccato che nella sua auto una donna russa trasportasse 22 opere d’arte ucraine

L'episodio è accaduto il primo marzo al traforo del Gran San Bernardo. Le opere sono state sequestrate

Il modus operandi è sempre lo stesso: alla domanda del personale Adm del traforo del Gran San Bernardo “qualcosa da dichiarare?” la risposta è “nulla”. Peccato che dal controllo poi anche in questo caso è emerso qualcosa.

La donna, nata in Russia, con passaporto ucraino e domicilio in Svizzera, ai doganieri il primo marzo aveva dichiarato di lavorare nel mondo dell’arte e che le stava facendo arrivare in Italia – a Milano avrebbe un amico – per ‘salvarle dalla guerra’.

Donna indagata

La Procura di Aosta ha indagato la donna per importazione illecita di beni culturali. Gli inquirenti vogliono accertare da un lato la provenienza di queste opere e dall’altro verificare se, anche in base alla normativa ucraina, possano essere definite dei beni culturali.

Il valore complessivo delle opere – quadri, sculture e collage – non è elevato: per 21 di queste non supererebbe gli 11 mila euro totali. Diverso. Da accertare invece il valore di un’opera – una scultura denominata ‘Walking cloud’ – di cui esistono varie versioni.

Dopo la scoperta nel portabagagli dell’auto delle 22 opere, era scattato il sequestro. Dopo l’esame svolto dai carabinieri nel Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Torino, l’episodio ha avuto un risvolto penale. Il gip del tribunale di Aosta ha convalidato il decreto di sequestro emesso dal pm Giovanni Roteglia, a cui sono affidate le indagini.

(re.aostanews.it)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...