“Niente da dichiarare”, peccato che nella sua auto una donna russa trasportasse 22 opere d’arte ucraine
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 13/03/2023

“Niente da dichiarare”, peccato che nella sua auto una donna russa trasportasse 22 opere d’arte ucraine

L'episodio è accaduto il primo marzo al traforo del Gran San Bernardo. Le opere sono state sequestrate

Il modus operandi è sempre lo stesso: alla domanda del personale Adm del traforo del Gran San Bernardo “qualcosa da dichiarare?” la risposta è “nulla”. Peccato che dal controllo poi anche in questo caso è emerso qualcosa.

La donna, nata in Russia, con passaporto ucraino e domicilio in Svizzera, ai doganieri il primo marzo aveva dichiarato di lavorare nel mondo dell’arte e che le stava facendo arrivare in Italia – a Milano avrebbe un amico – per ‘salvarle dalla guerra’.

Donna indagata

La Procura di Aosta ha indagato la donna per importazione illecita di beni culturali. Gli inquirenti vogliono accertare da un lato la provenienza di queste opere e dall’altro verificare se, anche in base alla normativa ucraina, possano essere definite dei beni culturali.

Il valore complessivo delle opere – quadri, sculture e collage – non è elevato: per 21 di queste non supererebbe gli 11 mila euro totali. Diverso. Da accertare invece il valore di un’opera – una scultura denominata ‘Walking cloud’ – di cui esistono varie versioni.

Dopo la scoperta nel portabagagli dell’auto delle 22 opere, era scattato il sequestro. Dopo l’esame svolto dai carabinieri nel Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Torino, l’episodio ha avuto un risvolto penale. Il gip del tribunale di Aosta ha convalidato il decreto di sequestro emesso dal pm Giovanni Roteglia, a cui sono affidate le indagini.

(re.aostanews.it)

 

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci