Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Una proposta di legge per riconoscere indennità sanitaria ai professionisti esclusi dalla Legge 22
    Da sinistra, Paolo Sammaritani, Claudio Restano e Mauro Baccega
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 15/03/2023

    Una proposta di legge per riconoscere indennità sanitaria ai professionisti esclusi dalla Legge 22

    I gruppi consiliari Misto, Forza Italia e Lega Vallée d'Aosta presentano una proposta di legge che include tra i beneficiari dell'indennità di attrattività anche la dirigenza sanitaria non medica e il personale delle professioni sanitarie escluse, dai fisici ai chimici, ai fisioterapisti, dagli psicologi ai veterinari

    Una proposta di legge per riconoscere indennità sanitaria ai professionisti esclusi dalla Legge 22.

    «Un’operazione di giustizia per i sanitari esclusi dalla recente norma sull’attrattività.
    Una norma per risolvere il primo grande problema della nostra Regione, l’argomento più importante del quale il Consiglio regionale deve occuparsi».

    Così, il consigliere del Gruppo Misto Claudio Restano ha annunciato la proposta di legge illustrata stamattina con i colleghi Paolo Sammaritani (Lega) e Mauro Baccega (Forza d’Italia).

    Obiettivo: fronteggiare le criticità che sempre più si acuiscono nella sanità valdostana «dove è in atto un preoccupanti fuggi fuggi» secondo il consigliere Restano.

    La proposta di legge

    La proposta di legge nasce dall’ordine del giorno votato e approvato dal Consiglio regionale nel mese di ottobre 2022, a proposito della legge 22/2022.

    «Ordine del giorno disatteso che non ha esteso indennità alle altre professioni sanitarie e alla dirigenza non medica» precisa il consigliere Restano.

    La proposta di legge estende, per il biennio 2023/2024 la cosiddetta indennità sanitaria temporanea prevista dall’articolo 2 della legge 22 anche al personale della dirigenza sanitaria non medica – per 750 euro lordi mensili – e a tutto il personale delle professioni sanitarie – 300 euro – dipendenti a tempo indeterminato e full time dell’azienda Usl della Valle d’Aosta.

    «Questo anche alla luce delle richieste dei sindacati e degli ordini professionali e per garantire le prestazioni sanitarie e le attività previste dai livelli essenziali di assistenza, i LEA – ha detto il consigliere Restano -. Ferme restando la necessità di una riforma strutturale per dare una nuova possibilità alla sanità valdostana e l’urgenza di un nuovo atto aziendale».

    Il consigliere Restano si è detto disponibile sin da subito a emendare la proposta di legge, in favore di professioni non comprese e del personale part time.

    «Siamo propositivi e aperti a eventuali modifiche della norma, purchè si faccia in fretta» conclude il consigliere del Gruppo Misto.

    Indennità: le parole del consigliere Baccega

    Il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega ha sottolineato «la volontà di cambiare marcia, dopo la lunga pausa amministrativa e politica dovuta alla crisi di governo.

    C’è un Piano Salute e Benessere da aggiornare e c’è un’ingiustizia contenuta nella legge 22 alla quale rimediare».

    «Per garantire i LEA si lavora in team, tutta l’équipe contribuisce al progetto di cura – commenta Baccega -.
    Per questo bisogna porre rimedio all’iniquità della norma che prevede un incentivo solo per due categorie di lavoratori.

    Forza Italia sostiene con determinazione la proposta di legge perchè in sintonia con l’emendamento alla legge 22/2022 che avevamo proposto, bocciato dalla maggioranza e che invitava a utilizzare 2 milioni e 300 mila euro di ‘avanzo’ generato da economie, per includere anche il personale sanitario non indicato nella legge.

    Baccega ha individuato come priorità il mantenimento di ciò che abbiamo ma anche la necessità di attrarre nuovi professionisti, con possibilità di formazione di alto livello, attività di ricerca e avanzamento di carriera.

    «Non possiamo restare inermi innanzi all’esodo verso la Svizzera» conclude il consigliere Baccega.

    Proposta di legge: il commento del consigliere Sammaritani

    Di «questione attrattività che riguarda tutta Italia, con una genesi che risale a tanti anni fa, frtutto di scelte di bilancio e di programmazione sbagliate» ha parlato il consigliere della Lega Paolo Sammaritani.

    «Dalle audizioni è emerso che non è soltanto la questione economica a pesare – ha detto Sammaritani -.
    Pesano l’ambiente di lavoro, le condizioni di lavoro, la possibilità di carriera e di formazione».

    Non siamo favoriti dai nostri piccoli numeri e neppure geograficamente – ha detto il consigliere leghista -.

    Le misure che favoriscono l’attrattività sono particolarmente importanti peruna gestioen della sanità tempestiva ed efficace».

    «Siamo in un momento di crisi, con lunghe liste d’attesa, medici di base che mancano, il ricorso ai gettonisti, il personale che chiede aspettativa o si licenzia.

    C’è urgenza di rimediare – conclude Restano, ecco perchè abbiamo ricalcato la legge 22, perchè questa non venga cassata dai giudici costituzionali».

    Secondo quanto riferito dal consigliere del Gruppo Misto, sono circa 350 i lavoratori della sanità esclusi dall’indennità di attrattività attualmente prevista dalla legge 22.

    (c.t.)

    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.