Sci alpino: Ludovica Righi e Federico Fontana campioni italiani Aspiranti a La Thuile
Ludovica Righi in azione nel gigante di La Thuile
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/03/2023

Sci alpino: Ludovica Righi e Federico Fontana campioni italiani Aspiranti a La Thuile

La kermesse tricolore si è aperta oggi con il gigante femminile e lo slalom maschile; Tatum Bieler e Giorgia Collomb sfiorano il podio

Ludovica Righi e Federico Fontana Campioni Italiani Aspiranti a La Thuile.

La kermesse tricolore si è aperta oggi con il gigante femminile e lo slalom maschile.

Tatum Bieler e Giorgia Collomb hanno sfiorato il podio.

Ludovica Righi campionessa italiana Aspiranti di gigante

Il gigante femminile è andato in scena sulla pista Diretta 2.

Le atlete hanno trovato condizioni difficili, in particolare una neve che ha messo a dura prova le loro capacità tecniche.

Ludovica Righi ha vinto la medaglia d’oro nel gigante femminile.

La carpigiana tesserata in Trentino ha trionfato in 2’13”21.

Seconda si è piazzata la monzese tesserata a Lecco Sofia Parravicini.

L’atleta allenata dal valdostano Franco Cadin, prima a metà gara, ha accusato un ritardo dalla vetta di 31/100.

Camilla Vanni ha conquistato il bronzo.

La romana tesserata a Cortina ha recuperato tre posizioni, facendo segnare il miglior crono della seconda run e chiudendo in 2’13”77.

Tatum Bieler e Giorgia Collomb ai piedi del podio nel gigante tricolore Aspiranti

Tatum Bieler del Gressoney ha confermato il quarto posto di metà gara, chiudendo in 2’14”30.

Giorgia Collomb del La Thuile ha invece perso due posizioni, terminando quinta in 2’14”39.

Così le altre valdostane: 18ª Francine Rollet dello Chamolé (2’19”87); 34ª Sara Rubagotti del Mont Glacier (2’29’37); 36ª Martina Polletta dello Chamolé (2’29″56); 37ª Bianca Corte del Val d’Ayas (2’30″25); 38ª Nicole Bionaz del Pila (2’30″47); 39ª Sara Benvenuto del Val d’Ayas (2’31″29); 44ª Sophie Comune del Gressoney (2’37″49).

Federico Fontana campione italiano Aspiranti di slalom

Lo slalom maschile si è corso sul Grand Muret della pista 3 – Franco Berthod.

Il trentino Federico Fontana ha dominato la gara, imponendosi in entrambe le manche e primeggiando in 1’20”39.

Il podio è stato completato dai bellunesi Filippo Dall’Anese (1’20”62) ed Edoardo Baldo (1’21”00).

Un solo rossonero nella top-10, si tratta di Pietro Orsenigo del Gressoney, 7° in 1’22”41.

Così gli altri valdostani: 13° Matteo Vaglio del Crammont (1’23”33); 15° Pablo Nicolas Russi del Crammont (1’23”97); 16° Pietro Broglio del Courmayeur (1’23”48); 27° Hervé Bieller del Crammont (1’26”86).

Gli italiani proseguono domani a specialità invertite

I Campionati Italiani Aspiranti di La Thuile proseguono domani.

In programma ci sono le gare invertite rispetto a oggi.

Le ragazze gareggeranno nello slalom, i ragazzi nel gigante.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur