Aosta: “nel 2024 via all’ampliamento a Est dell’ospedale Parini”
Sanità
di Luca Mercanti  
il 20/03/2023

Aosta: “nel 2024 via all’ampliamento a Est dell’ospedale Parini”

La Regione è in attesa del progetto esecutivo definitivo; verifica dei maggiori costi di realizzazione

“Possiamo immaginare l’anno prossimo (2024, ndr) di andare in gara e quindi di partire concretamente”. Lo ha detto oggi, 20 marzo, l’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, durante la conferenza stampa settimanale della giunta regionale in merito all’ampliamento a Est dell’ospedale Parini di Aosta.

La Regione è in attesa del progetto definitivo esecutivo con tutti gli aspetti che riguardano le valutazioni finanziarie riguardanti l’aumento dei costi energetici e il caro materiale.

Costi in aumento

L’aggiornamento riguarderà la cifra inizialmente prevista, 141 milioni, di cui 15 già spesi nel corso degli anni. “Una volta conclusa la verifica dei maggiori costi si arriverà a una cifra complessiva – ha spiegato Marzi -. Il governo Testolin intende stanziare tutti i fondi necessari con la Legge di assestamento 2023. Di fatto, con il rendiconto 2022, di norma approvato ad aprile ci sarà un avanzo di amministrazione che in parte potrà essere destinato nel titolo 2. Una delle valutazioni è di poter intervenire direttamente con l’avanzo” per supplire al caro materiale”.

Riguardo alle centrali tecnologiche del Parini i cui lavori per i quali Marzi auspica dovrebbero partire entro la fine del 2023,  per far fronte alla realizzazione la giunta punta al Pnrr per coprire i 3 milioni di spesa.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...