Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Vallone delle Cime Bianche si va avanti con il progetto, petizione inascoltata
    Consiglio Valle
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 22/03/2023

    Vallone delle Cime Bianche si va avanti con il progetto, petizione inascoltata

    Si va avanti con l'analisi dello studio propedeutico al progetto di fattibilità; non passa neppure la risoluzione presentata da Pcp

    La petizione popolare Salviamo il vallone delle Cime Bianche è inaccoglibile. Sottoscritta da 2.335 persone in Consiglio Valle si ferma alla presa d’atto. Si va avanti con il progetto.

    «Non sarà una minoranza urlante che fermerà il percorso» ha sentenziato il capogruppo dell’Union valdôtaine Aurelio Marguerettaz.

    Per il presidente della Regione Renzo Testolin: «E’ un percorso condiviso dalle due comunità. Creare qualcosa di unico e di attrattivo per i turisti è l’obiettivo di questa maggioranza. Creeremo una trasversalità dell’offerta turistica valdostana che porterà visitatori tutto l’anno con importanti ricadute sull’indotto. L’ambiente per la Valle d’Aosta è fondamentale. Chi ha governato l’ha sempre avuto a cuore».

    No alla risoluzione di Pcp

    Respinta la risoluzione di Pcp – con 15 voti contrari (Uv, Av-VdAU, Sa, FI, Gm), 18 astensioni (Lega VdA, Fp-Pd, PlA) e 2 a favore (PCP) – che impegnava il governo regionale a «promuovere entro l’estate 2023 un sopralluogo lungo il vallone delle Cime Bianche aperto ai consiglieri regionali, unitamente ad una delegazione dei firmatari»;

    a predisporre «entro un anno un apposito piano di gestione dell’area ZPS/ZSC ‘Ambienti glaciali del Gruppo del Monte Rosa – IT1204220’, sulla base della vigente normativa riguardante la gestione delle aree Natura 2000 ed entro sei mesi un programma pluriennale di studio, documentazione e valorizzazione dell’estrazione e lavorazione della pietra ollare ad Ayas e nel Vallone delle Cime Bianche, integrando ed estendendo la collaborazione in essere fra l’amministrazione regionale e il comune di Ayas;

    a dare avvio «a un piano di ammodernamento degli impianti esistenti nei comprensori del Breuil e del Monterosa Ski e a monitorare gli effetti della prossima funivia Plateau Rosa/Piccolo Cervino per la Valtournenche».

    La risoluzione chiede anche di «accantonare ogni attività volta alla realizzazione di nuovi impianti funiviari nel Vallone delle Cime Bianche».

    I 15 no

    Punta il dito Pcp: «l’esito del voto evidenzia che l’oltranzismo autonomista sulla realizzazione del progetto di collegamento intervallivo tra Ayas e Valtournenche divide la neonata maggioranza, che alla prova del voto ha visto ben due assessori e due gruppi consiliari che la compongono astenersi. Segno che la stessa non è certo così granitica nelle sue convinzioni. Di certo la percorribilità giuridica, che Pcp ritiene allo stato delle norme attuale impossibile, ha generato più di qualche interrogativo; ma forse non è l’unico elemento che è stato preso in considerazione».

    Valle d’Aosta Aperta

    Si allinea a Pcp Valle d’Aosta Aperta: «L’unica risoluzione presentata in Consiglio rispetto alla petizione “Salviamo il Vallone di Cime Bianche” ha visto la maggioranza dividersi alla prima prova. Il dibattito ha evidenziato molti aspetti importanti. E’ apparso evidente che la maggior parte dei consiglieri di maggioranza si è espressa senza aver letto la petizione, la lettera dell’Avvocatura né tantomeno lo studio di fattibilità e,probabilmente, senza conoscere il Vallone. Un atteggiamento ideologico, favorevole a prescindere alla grande opera , subordinato al profitto di pochi. Il problema della sostenibilità economica e finanziaria dell’impianto, per i contribuenti, è stato fatto finalmente emergere da quasi tutte le opposizioni (pure la Lega se ne è accorta). Il PD persevera nella schizofrenia tra quanto praticato in Consiglio e quanto dichiarato agli elettori in campagna elettorale e poi, in generale, ribadito dalla Segreteria Schlein, rispetto alla crisi climatica e la protezione dell’ambiente».

    (d.c.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cinema: Paolo Cognetti torna a girare in Nepal con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna a girare in Nepal con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro
    CRONACA
    Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro
    Il Giudice del lavoro di Aosta ha dato ragione a un ufficiale riamasto invalido al 49%
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Il Giudice del lavoro di Aosta ha dato ragione a un ufficiale riamasto invalido al 49%
    {"aosta":"Aosta"}
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    ATTUALITA'
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk, contest e performance artistiche durante i quali i giovani - dai 14 ai 35 anni - e gli studenti potranno cimentarsi nei diversi ambiti creativi e artistici
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk...
    {"aosta":"Aosta"}
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Economia & Lavoro
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.