Rosa Chemical ad Aosta per il Together Music Festival
L'estate musicale valdostana si arricchisce di una nuova tessera, Rosa Chemical si esibirà nell'ambito del Together Music Festival, il 1° settembre all'area Montfleuri
L’estate musicale valdostana si arricchisce di una nuova tessera, Rosa Chemical sarà ad Aosta il 1° settembre.
Il cantante che ha fatto parlare di sé prima, durante e dopo Sanremo, per i suoi atteggiamenti provocatori più che per la sua musica, sarà ospite del Together Music Festival.
Together Festival
Il Festival, alla seconda edizione estiva, si terrà nell’area Montfleuri di Aosta, nell’area di rotellistica, il 1° e 2 settembre, come si legge nel calendario delle attività estive del Comune di Aosta.
Il Togheter Music Festival è un progetto realizzato da Exus, nato dalla fusione dei gruppi Exus e Re.Served (ragazzi che organizzavano feste studentesche ed eventi privati), costituitosi prima in associazione e ora in impresa sociale.
Un evento fatto dai giovani e rivolto ai giovani, con l’ambizione di raggiungere un target di pubblico non solo giovanile.
I ragazzi di Exus sono reticenti a svelare ulteriori informazioni ma a rompere gli indugi ci ha pensato l’artista pubblicando la locandina con le date del tour estivo.
«Dopo l’amore che mi avete dimostrato in questi mesi, abbiamo deciso di girare tutta l’Italia con un Summer Tour nei principali festival italiani» scrive sui suoi canali social.
«Da maggio a settembre, da Nord a Sud, nessuno escluso. Pronti ad amarci tutti insieme?»
Rosa Chemical
La sera del 1° settembre tra gli ospiti del Festival salirà sul palco Rosa Chemical.
Il rapper e cantautore di Rivoli, che nell’edizione 2022 ha duettato con Tananai sul palco del Teatro Ariston riarrangiando A far l’amore comincia tu di Raffaella Carrà, quest’anno era ufficialmente in gara nella kermesse sanremese con Made in Italy, diventata presto un tormentone.
In attività dal 2015, la carriera di Rosa Chemical prende slancio dal 2018 con la pubblicazione del singolo Kournikova.
Biglietti in vendita su ticketone.it, posto unico 28,75 euro
(erika david)