Scuola: ‘bonus’ formazione di 500 euro anche ai precari, Regione condannata
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 23/03/2023

Scuola: ‘bonus’ formazione di 500 euro anche ai precari, Regione condannata

Il giudice del lavoro ha condannato l'amministrazione regionale a riconoscere il beneficio economico a 16 docenti iscritti alla Flc Cgil Valle d'Aosta e patricinato dall'avvocato Gianfranco Sapia del foro di Aosta

Scuola: ‘bonus’ formazione di 500 euro anche ai precari, Regione condannata.

Il beneficio economico di 500 euro per l’aggiornamento e la formazione spetta anche agli insegnanti non di ruolo. 

‘Bonus’ formazione per 16 insegnanti precari

Lo ha stabilito il giudice del lavoro che ha condannato l’amministrazione regionale a risarcire 16 docenti precari.

Gli insegnanti sono rappresentati da Flc Cgil Valle d’Aosta e patrocinati dall’avvocato Gianfranco Sapia del foro di Aosta.

Il giudice del lavoro ha stabilito che l’amministrazione regionale dovrà riconoscere agli insegnanti quanto dovuto per tutti gli anni di lavoro segnalati.

Scuola, la soddisfazione della Flc Cgil Valle d’Aosta

La segreteria FLC CGIL sottolinea il valore politico della vertenza.

«In particolare perché si scardina il principio discriminatorio nei confronti del personale precario stabilito dalla L 107//2015» scrive in una nota la Fcl Cgil Valle d’Aosta, che dallo scorso dicembre è guidata da Simona D’Agostino.

«In termini generali perché viene affermato il principio per cui i docenti precari che svolgono le stesse attività lavorative degli insegnanti di ruolo devono godere degli stessi diritti.
La richiesta di pari diritti per pari funzione è una battaglia prioritaria che la FLC CGIL sta portando avanti anche nelle trattative per il rinnovo del CCNL, attualmente in corso».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...