Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alessandro Bionaz e Enrico Granzotto vincono il concorso di idee di Film Commission Vallée d’Aoste
    Alessandro Bionaz e Enrico Granzotto
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 24/03/2023

    Alessandro Bionaz e Enrico Granzotto vincono il concorso di idee di Film Commission Vallée d’Aoste

    "Là Haut" e "Erant" diventeranno due cortometraggi grazie ai fondi messi a disposizione da Film Commission per il concorso Séquences et Conséquences

    Sono Là Haut, di Alessandro Bionaz, e Erant di Enrico Granzotto, i due soggetti vincitori del concorso di idee Séquences et Conséquences di Film Commission Vallée d’Aoste.

    Obiettivo del concorso, rivolto ad autori valdostani, era sostenere la realizzazione di un cortometraggio con un affiancamento professionale durante lo sviluppo e realizzazione del corto.

    Il concorso

    Sedici i progetti presentati, in palio un premio in denaro per la realizzazione del progetto e un periodo di mentoraggio con Massimo D’Orzi e Massimiliano Nardulli che affiancheranno gli autori nelle fasi di scrittura e produzione dei cortometraggi.

    La consegna dei lavori è fissata per il 31 ottobre.

    I premi

    Alessandro Bionaz, Ph. Facebook

    Al primo posto il progetto Là Haut, di Alessandro Bionaz a cui vanno i 9 mila euro in palio.

    Là Haut racconta la storia di un giovane contrabbandiere alle prime armi che rischia l’arresto ma viene salvato da un vecchio amico finanziaere che rischia grossi guai.

    Enrico Granzotto, Ph. Facebook

    Erant, di Enrico Granzotto, al quale vanno i 6 mila euro del secondo premio, è incentrato sulle leggende valdostane: in una baita in montagna un vecchio racconta al suo ospite tre antiche leggende.

    La giuria

    A valutare i progetti arrivati Alessandra Pastore – consulente esperta in programmi di alta formazione internazionale, ideatrice eManager di Land -Local Audiovisual Network & Development, Industry coordinator di When EastMeets West, Head of Industry di Meeting Point Vilnius e membro della Commissione del Mibact perle Coproduzioni Minoritarie;

    Massimiliano Nardulli, Script advisor, tra i creatori e responsabile della selezione del Talents & ShortFilm Market Tsfm (Italia) nonché del talent lab Europeo di sceneggiatura a budget limitato Less Ismore, selezionatore, curatore e responsabile artistico per diversi festival tra cui Brest European ShortFilm Festival e Amerique Latine Biarrtiz (Francia) Arcipelago (Italia), Internationale KurzfilmtageWinterthur (Svizzera), Lakino Berlin (Germania), TiranaInternational Film Festival (Albania), NexT,Timishort e Divan Film Festival (Romania), !F Istanbul (Turchia);

    Massimo D’Orzi, regista, scrittore e produttore: Nel 2009 scrive, dirige e produce in collaborazione con la Scuola Nazionale di Cinema Sàmara, suo primo lungometraggio di finzione; nel 2010 dirige il documentario Ombre di luce ambientato all’interno dell’Università La Sapienza di Roma. Nel 2011 realizza Ribelli! (gli ultimi partigiani raccontano la resistenza) una co-regia con Paola Traverso, uscito in libreria nel mese di novembre per Infinito Edizioni e in sala distribuito da Il Gigante Cinema. Del 2021 il suo ultimo film documentario Bosnia Express, tratto dal libro omonimo di Luca Leone, sostenuto da Media, Mibact e Cineccittà Luce e Rai Com. Dal 2020 è ideatore e curatore insieme a Massimiliano Nardulli del Workshop internazionale di sviluppo di storie per il cinema Word Frame;

    Alessandra Miletto, direttrice Film Commission Vallé d’Aoste.

    «Siamo molto soddisfatti dell’alta adesione al concorso e ancora di più per l’alto livello dei profili e per la qualità dei progetti; per la commissione di valutazione la scelta è stata difficile – dice Miletto -. Devo dire che è stato un vero piacere leggere tutti i progetti arrivati: ciò che ci ha colpiti in particolar modo sono stati la creatività espressa nei progetti, in grado di valorizzare il territorio in maniera originale e innovativa e l’interesse dimostrato verso il percorso di mentoring».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.