Fondazione Sapegno cerca un giovane da formare come animatore culturale
La Tour de l'Archet sede della Fondazione Natalino Sapegno
CULTURA
di Erika David  
il 24/03/2023

Fondazione Sapegno cerca un giovane da formare come animatore culturale

Fondazione Sapegno attiva una selezione per un tirocinio extracurriculare per uno una giovane Under 30 da formare nell'ambito dell'animazione culturale

Gestire attività didattiche per scolaresche, laboratori per famiglie, visite guidate e costruire nuove proposte culturali, sono le attività per le quali la Fondazione Natalino Sapegno cerca un o una giovane sotto i 30 anni da formare.

Obiettivo della Fondazione, con sede alla Tour de l’Archet di Morgex, dare continuità alle numerose azioni intraprese negli ultimi anni per valorizzare le discipline umanistiche e promuovere la lettura, ma anche valorizzare la propria sede, con le collezioni librarie e archivistiche e il Parco della Lettura di Morgex e dare continuità alla progettualità didattica.

Per questo  motivo è indetta una selezione per titoli e colloquio che sfoci nell’attivazione di un tirocinio extracurriculare rivolto a persone sotto i 30 anni, da formare nell’ambito dell’animazione culturale.

Il tirocinio

Il tirocinio previsto dovrà condurre la persona selezionata a gestire, progressivamente in autonomia, attività didattiche rivolte a scolaresche di ordini e grado diversi, laboratori per bambini e famiglie, visite guidate indirizzate a diverse tipologie di utenti, con particolare attenzione in tema di accessibilità e inclusione, e ad avviare la costruzione, in autonomia, di nuove proposte culturali volte a favorire la fruizione partecipata del patrimonio culturale, materiale e immateriale, custodito dalla Fondazione Sapegno.

La sede del tirocinio sarà prevalentemente la Tour de l’Archet di Morgex.

Il periodo di formazione durerà circa 6 mesi per un massimo di 40 ore settimanali tra il lunedì e il venerdì con un’indennità di partecipazione di 850 euro mensili.

Le persone interessate a partecipare alla selezione per titoli e al colloquio dovranno inviare la domanda entro le 12.30 del 14 aprile 2023.

Il colloqui si terrà tra il 20 e 21 aprile.

Sul sito di Fondazione Sapegno l’avviso e ulteriori informazioni.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...