Mobilitazione edili: Fillea Cgil VdA e Feneal Uil VdA protestano a Torino
Mobilitazione nazionale dei lavoratori edili, aderiscono anche i sindacati valdostani.
Sabato 1° aprile, infatti, anche Feneal Uil VdA e Fillea Cgil VdA saranno a Torino, in piazza Astengo, per unirsi alla protesta.
Sindacati a Torino
Per l’occasione e per sostenere i lavoratori edili, Feneal Uil e Fillea Cgil Valle d’Aosta organizzano un pullman con partenza da Aosta e destinazione Torino, una delle 5 piazze italiane (completano la lista Roma, Napoli, Palermo e Cagliari) in cui avrà luogo l’iniziativa.
I motivi della mobilitazione
A spiegare le motivazioni alla base della mobilitazione, che ha ricevuto anche il sostegno di Adoc e Federconumsatori Valle d’Aosta, i segretari di Fenel Uil VdA e Fillea Cgil VdA, Marco Anelli e Roberto Billotti.
«Scioperiamo per difendere l’occupazione e per il buon lavoro – spiegano Anelli e Billotti -. Ma anche per l’ambiente e la qualità delle nostre città, per la salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni».
Le richieste
Le richieste alla base della protesta sono tante.
«Per prima cosa – rimarcano Feneal Uil e Fillea Cgil – chiediamo la modifica del decreto 11/2023 sui bonus edili, che rischia di distruggere 100 mila posti di lavoro e soprattutto di escludere milioni di cittadini a basso reddito dalla possibilità di avere una casa più vivibile e sicura, più efficiente in termini energetici, più salubre e con bollette meno care».
Ma non finisce qui.
«Inoltre, chiediamo vincoli stringenti sull’obbligo di applicare e rispettare i CCNL Edili in tutti gli appalti di lavori – concludono i sindacati – e il ripristino del divieto dei sub appalti a cascata».
(al.bi.)
Condividi