Sci alpino: Tatum Bieler e Pietro Bisello vincono il gigante Fis Junior di Pila
Tatum Bieler
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2023

Sci alpino: Tatum Bieler e Pietro Bisello vincono il gigante Fis Junior di Pila

Poco più di 100 concorrenti al via della gara inserita nel circuito regionale CVA Energie; domani si replica

Tatum Bieler e Pietro Bisello vincono il gigante Fis Junior di Pila.

I portacolori di Gressoney e Crammont a segno questa mattina sulla pista Bellevue.

I concorrenti al via della gara inserita nel circuito regionale CVA Energie sono stati poco più di 100.

Domani, sulla stessa pista, si replica.

Tatum Bieler vince il gigante Fis Junior di Pila

Tatum Bieler ha dominato il gigante Fis Junior di Pila.

L’Aspirante del Gressoney ha fatto segnare il miglior crono in entrambe le manche, imponendosi in 1’46”65.

Al secondo e terzo posto hanno chiuso due Junior: Margherita Sala del Crammont (1’49”72) e la francese Lydie Arlot.

Il podio Aspiranti è stato completato dalla transalpina Camille Mascot (4ª in 1’50”29) e da Francine Rollet dello Chamolé (6ª in 1’50”81).

Pietro Bisello vince in rimonta il gigante Fis Junior di Pila

Pietro Bisello ha vinto in rimonta il gigante Fis Junior di Pila.

Lo Junior del Crammont, terzo a metà gara, ha primeggiato in 1’45”42.

Alle sue spalle si sono piazzati due altri Junior: Filippo Segala dell’Aosta (1’45”75) e Alessandro Lami del Club de Ski (1’46”51).

Tra gli Aspiranti si è imposto Pietro Broglio del Courmayeur (5° in 1’46”74), seguito da Pietro Orsenigo del Gressoney (1’46”78) e Peter Corbellini del Club de Ski (1’46”84).

Domani secondo gigante Fis Junior a Pila

Domani mattina si replica.

La pista Bellevue di Pila ospiterà il secondo gigante Fis Junior valido per il circuito Cva Energie.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...