Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 25 aprile: le celebrazioni in Valle d’Aosta
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 24/04/2023

    25 aprile: le celebrazioni in Valle d’Aosta

    Appuntamenti in molti comuni della regione per la Festa della liberazione

    25 aprile: le celebrazioni in Valle d’Aosta.

    Sono molti gli appuntamenti che celebrano la Liberazione.

    Aosta

    La Fondazione Dolchi anticipa le celebrazioni per la Festa della Liberazione dal nazifascimo a lunedì 24 aprile con un incontro in programma al salone Ducale, attraverso la testimonianza di due testimoni della Shoah, Aida e Dario Foà. Oggi coniugi, all’epoca bambini, subirono le conseguenze delle leggi razziali perché di religione ebraica. Modererà l’incontro Maria Pia Simonetti (ore 18).

    Martedì 25 aprile, messa al Sacrario del cimitero di Aosta e, alle 10.30, al giardino della Rimembranza, in via Festaz, deposizione di una corona al monumento dei Morts pour la liberté.

    Il corteo proseguirà verso piazza Chanoux, dove, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, i ragazzi del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco Giuseppe Godioz leggeranno alcuni articoli della Costituzione.

    Il discorso celebrativo dell’Anpi sarà affidato al vicepresidente Carlo Ghezzi e al presidente della Regione Renzo Testolin. Consueta parentesi sportiva, con il Trofeo della Liberazione, torneo di calcio riservato ai Pulcini al campo comunale Mont Fleury e nel pomeriggio, a Gressan, 5º Memorial Donato Rosset riservato ai Veterani.

    Negli altri Comuni

    Verranno deposti fiori ai monumenti ai Caduti in diversi Comuni della sezione ‘Anna Cisero Dati’, a Jovençan e Charvensod (ore 8.30), Rhêmes-Saint-Georges, Saint-Pierre e Morgex (ore 11).

    A Fénis, celebrazioni con la Società Filarmonica di Fénis e il Coro Chant Envers; ritrovo alle 10.30 di fronte alla Chiesa, messa e corteo fino al monumento ai Caduti. Seguiranno buffet aperitivo e pranzo della sezione.

    Celebrazione anche a Saint-Marcel, alle ore 9.30 e al municipio di Brissogne alle 11, dove sarà consegnata la carta di maturità civica ai neo diciottenni.

    A Nus appuntamento alle 9.30 alla lapide ai Caduti vicino alla chiesa. Dopo i discorsi celebrativi, allietati dalla banda La Lyretta, deposizione di una targa commemorativa ai Caduti per la Liberazione.

    Celebrazione alla presenza della banda musicale di Saint-Vincent alle 10.45 in chiesa. Stesso canovaccio a Verrès: ritrovo alle 10 in piazza Ospedale, corteo e in piazza René de Challand, alle 10.45, letture curate dai bambini della scuola primaria.

    A Montjovet appuntamento a mezzogiorno, con il saluto del sindaco e la lettura collettiva dei Principi fondamentali della Costituzione a cura dei bambini della scuola primaria prima del pranzo al ristorante Napoléon. Nel pomeriggio, consueta gara di palet ‘Trofeo anniversario della Liberazione’.

    A Issogne, alle 17, cerimonia della dispersione delle ceneri del partigiano Pietro Parisi ‘Brindisi’ in località Pianfey. Commemorazioni anche a Gaby e Donnas (ore 8.30), a Lillianes (ore 8.50), Perloz (ore 9), Issime (9.10) e Fontainemore (ore 9.30).

    Pont-Saint-Martin celebrerà il 25 aprile con la sfilata della Banda e del Gruppo Alpini fino alla sede Anpi, per poi proseguire verso la chiesa (ore 10). Dopo la messa, deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti in piazza IV Novembre e I Maggio e sosta al monumento agli Alpini in piazza Martiri della Libertà. Aperitivo al palazzetto, pranzo e pomeriggio musicale (dalle 16.30) con ‘Canti della Resistenza e oltre’ con Roberto Contardo e Skass & Gabri, alla sala polivalente del palazzetto.

    Dal 27 aprile

    Giovedì 27 aprile, sempre a Pont-Saint-Martin, passeggiata musicale itinerante in centro con ‘Storie, suoni, libertà’. Con letture e brani musicali degli alunni delle classi terze della scuole medie dell’istituzione scolastica Mont Rose A.

    Il 28 aprile di 78 anni fa, Aosta fu liberata dall’occupazione nazi-fascista, quando i partigiani guidati da Enrico Loewenthal – il partigiano ebreo Ico – entrarono nel capoluogo a bordo di un’auto tedesca. Proprio venerdì 28, alla biblioteca Ida Desandré di Aosta sarà presentato il progetto ‘La Resistenza delle Donne’, realizzato con alcune classi dell’istituzione scolastica Eugenia Martinet, dell’istituzione Innocenzo Manzetti e del Liceo Scientifico Bérard.

    A conclusione di un percorso di studio e rielaborazione, le classi si ritroveranno per ricordare la liberazione di Aosta e il ruolo speciale di alcune donne.

    Insieme ai docenti, ai familiari e agli amici di Lucia Bertolin, Anna Cisero Dati, Ida Desandré e Aurora Vuillerminaz, attraverso la musica e le parole, si rifletterà sul ruolo che queste donne hanno svolto nel testimoniare con la propria vita l’antifascismo.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.