Batailles de reines: Caprice, Lombardeun e Mercì regine a Issime
Batailles
di Luca Mercanti  
il 26/04/2023

Batailles de reines: Caprice, Lombardeun e Mercì regine a Issime

25 aprile: qualificate altre 12 bovine per la Finale regionale del 22 ottobre

Batailles de reines: Caprice, Lombardeun e Mercì regine a Issime.

Sono state 156 le bovine nell’arena di Issime per la sesta eliminatoria stagionale del concours Batailles de rienes andato in scena il 25 aprile. Qualificate altre 12 bovine per la Finale regionale del 22 ottobre prossimo.

Un pubblico numero ed appassionato ha seguito le fasi dei confronti che hanno decretato le tre regine

Con i loro 738 Kg Tangò ( di Sandro Ronco) e Campiglia (di Holder Machet) sono risultate le bovine più pesanti.

Prima categoria

Lombardeun, regina in Seconda categoria

Caprice (680 Kg) di Joel Montrosset di Jovençan si è imposta in Prima categoria nella finale vinta contro Farinella di Piero Busso di Donnas.

E proprio Piero Busso sale nuovamente sul podio grazie al 3° posto conquistato da Cardelleun (675 Kg). 4° posto per Magnin (626 Kg) di Didier Miles di Perloz.

Seconda categoria

Lombardeun profeta in patria. La bovina (560 Kg) di Fulvio Ronco di Issime tiene in casa il bosquet, battendo in finale Venus (546 Kg) di Frères Baudin di Champorcher.

Terzo posto per Tourmente (560 Kg) di Ernesto Lazier di Lillianes e 4° per Tzigane (557 Kg) di Remo Gros di Fontainemore.

Terza categoria

Mercì, regina in Terza categoria

Resta in bassa Valle anche il bosquet di Terza categoria. A vincere è stata Mercì (515 Kg) Andrea Clerin di Pont-Saint-Martin, che in finale ha avuto la meglio su Spia (514 Kg) di Filer Sorin di Fontainemore. 3° posto appannaggio di Sierra (511 Kg) di Frères Meynet di Valtournenche e 4° per Moncler (516 Kg) ancora di Andrea Clerin.

Prossima eliminatoria

La settima eliminatoria primaverile è in programma domenica 30 aprile a La Salle.

Nella fotografia di copertina: Caprice, regina in Prima categoria.

(re.aostanews.it)

 

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...