“La forza della lumaca” di Ornella Cretaz a sostegno di Viola
Ornella Cretaz alla Foire de Donnas accanto alla sua opera "La forza della lumaca"
Solidarietà
di Erika David  
il 02/05/2023

“La forza della lumaca” di Ornella Cretaz a sostegno di Viola

L'opera, ispirata alla poesia di Francesca Pontiggia e in ricordo della cugina dell'artigiana, Caterina Tabasso, è stata venduta alla Millenaria di Aosta

A Viola il ricavato della vendita del La forza della lumaca di Ornella Cretaz.

Lo aveva promesso in occasione della Fiera di Sant’Orso di Donnas, lo scorso 15 gennaio: «Se riesco a venderla, il ricavato andrà tutto per la ricerca».

E così ha fatto, Ornella Cretaz, artista e maestra artigiana dell’intaglio che ha devoluto all’Associazione Viola il ricavato della vendita del suo pannello, La forza della lumaca.

L’opera dell’artigiana è ispirata alla poesia di Francesca Pontiggia, La lumaca, vincitrice del concorso Donne sopra le righe di Chianciano 2022, e dedicata a tutte le donne malate di tumore al seno «e in particolare a mia cugina, Caterina Tabasso, che purtroppo non ce l’ha fatta» spiegava commossa al suo banco nel cuore della Petite Foire di Donnas.

Un dettaglio dell’opera di Ornella Cretaz

Sul pannello Ornella Cretaz ha intagliato il lavoro di alcune lumache che intrecciano fili a comporre preziosi pizzi di legno.

L’opera è stata venduta in occasione della Millenaria di Aosta per duemila euro, cifra interamente devoluta a Viola, l’associazione a sostegno della vita dopo il cancro al seno.

«Ci teniamo molto ad estendere un grazie di cuore a Ornella per aver pensato a Viola e alle sue donne. Come le lumache siamo resilienti e perseveranti, come le viole siamo radicate sul territorio e svolgiamo il nostro lavoro con dedizione e presenza. I fili della vita a volte hanno strani intrecci!» commenta la vice presidente dell’Associazione Tiziana Frassy.

(e.d.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...