“La forza della lumaca” di Ornella Cretaz a sostegno di Viola
Ornella Cretaz alla Foire de Donnas accanto alla sua opera "La forza della lumaca"
Solidarietà
di Erika David  
il 02/05/2023

“La forza della lumaca” di Ornella Cretaz a sostegno di Viola

L'opera, ispirata alla poesia di Francesca Pontiggia e in ricordo della cugina dell'artigiana, Caterina Tabasso, è stata venduta alla Millenaria di Aosta

A Viola il ricavato della vendita del La forza della lumaca di Ornella Cretaz.

Lo aveva promesso in occasione della Fiera di Sant’Orso di Donnas, lo scorso 15 gennaio: «Se riesco a venderla, il ricavato andrà tutto per la ricerca».

E così ha fatto, Ornella Cretaz, artista e maestra artigiana dell’intaglio che ha devoluto all’Associazione Viola il ricavato della vendita del suo pannello, La forza della lumaca.

L’opera dell’artigiana è ispirata alla poesia di Francesca Pontiggia, La lumaca, vincitrice del concorso Donne sopra le righe di Chianciano 2022, e dedicata a tutte le donne malate di tumore al seno «e in particolare a mia cugina, Caterina Tabasso, che purtroppo non ce l’ha fatta» spiegava commossa al suo banco nel cuore della Petite Foire di Donnas.

Un dettaglio dell’opera di Ornella Cretaz

Sul pannello Ornella Cretaz ha intagliato il lavoro di alcune lumache che intrecciano fili a comporre preziosi pizzi di legno.

L’opera è stata venduta in occasione della Millenaria di Aosta per duemila euro, cifra interamente devoluta a Viola, l’associazione a sostegno della vita dopo il cancro al seno.

«Ci teniamo molto ad estendere un grazie di cuore a Ornella per aver pensato a Viola e alle sue donne. Come le lumache siamo resilienti e perseveranti, come le viole siamo radicate sul territorio e svolgiamo il nostro lavoro con dedizione e presenza. I fili della vita a volte hanno strani intrecci!» commenta la vice presidente dell’Associazione Tiziana Frassy.

(e.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...