Posted by on

Cva: nel 2022 cala la produzione, ma volano utile netto e fatturato; 1.500 euro di premio ai dipendenti

Approvato il bilancio consolidato del Gruppo: 164 milioni di euro di utile, fatturato salito del 143% sul 2021

Cva: nel 2022 cala la produzione, ma volano utile netto e fatturato; 1.500 euro di premio ai dipendenti
La sede di Châtillon di Cva

Un utile netto di 164 milioni di euro (in salita del 23% sul 2021) e fatturato lievitato del 143%, condito da un premio straordinario ai dipendenti di 1.500 euro. Questi i “frutti” del progetto di bilancio consolidato di Cva, che ha registrato un calo nella produzione, soprattutto legato all’idroelettrico.

Il consiglio di amministrazione della Compagnia Valdostana delle Acque, infatti, nella giornata di mercoledì ha dato il via libera al Progetto di bilancio consolidato e alla Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2022.

Cva: i dati principali

I dati principali parlano, per il Gruppo Cva, di ricavi per 1.728 milioni di euro, con margine operativo lordo di 295 milioni di euro (+53% rispetto al 2021) e un utile netto di 164 milioni di euro (+23% rispetto al 2021).

Il patrimonio netto si attesta così sugli 879 milioni di euro (1.026 milioni, al lordo delle riserve di cash flow hedge).

Questo permette all’azienda rossonera di mantenere inalterati i rating forniti dalle agenzie Moody’s e Fitch, rispettavimanete Baa2 (outlook negativo) e BBB+ (outlook stabile).

Affari in crescita

I risultati arrivano in un periodo in cui il Gruppo Cva sta continuando ad accrescere la propria potenza di fuoco.

Nel 2022, infatti, l’azienda ha lavorato all’attuazione del piano industriale 2026, che si è concretizzato a inizio 2023 con l’acquisizione del Gruppo Sistema Rinnovabili e l’avvio della partnership nell’agrivoltaico con Bonifiche Ferraresi S.p.A.

Le due operazioni permetteranno di accrescere ulteriormente la potenza installata che, al 31 dicembre 2022, parla di 1.104 MW (934 hydro, 157,5 wind e 12,5 solar).

Risultati industriali

Entrando nei dettagli dei numeri, il gruppo Cva, tramite la parte idroelettrica e le altre fonti di energia rinnovabile, ha prodotto 2.371 GWh (2.819 GWh nel 2021) di energia rinnovabile: 2.063 GWh da fonte idroelettrica e 308 GWh da fonte eolica e fotovoltaica.

Questo ha consentito di garantire il 2,41% della produzione nazionale di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Il dato è in calo rispetto agli anni precedenti, soprattutto a causa del minor apporto di energia da fonti idroelettriche (-17,15%), propiziato dalle difficili condizioni climatiche.

La produzione rinnovabile ha consentito al Gruppo di risparmiare 1.094.612 tonnellate di emissione di CO2 (951.924 con idroelettrico, 7.641 da fotovoltaico e 135.047 da eolico).

Le diverse realtà di Cva

Per quanto riguarda i diversi volti di Cva, Deval (unità di distribuzione del Gruppo), ha distribuito 909,1 GWh, servendo 129.640 punti di consegna.

Cva Energie (business unit dedicata alla vendita) ha somministrato 1.610 GWh, con un incremento del 2% rispetto ai 1.576 GWh del 2021. Il tutto consolidando l’azione nei settori business e retail del regime a mercato libero.

Per quanto riguarda i clienti privati, il servizio di maggior tutela ha visto somministrati 37 GWh; 1.572 i GWh somministrati ai clienti del mercato libero.

Risultati economici

Passando ai risultati economici, come detto, il fatturato del Gruppo Cva ha raggiunto quota 1.728 milioni di euro, contro i 710 milioni dello scorso anno, con un incremento del 143%.

La società, che nel 2022 ha contato su un organico medio di 647 collaboratori (+8,8% di nuove assunzioni, di cui il 98,5% con contratti a tempo indeterminato) ha espresso un risultato netto consolidato di 163.9 milioni di euro, lievitato rispetto ai 133,4 milioni nel 2021.

Il risultato è stato influenzato da significative “poste straordinarie” per 48.3 milioni di euro, legate agli effetti, sulle imposte sul reddito, dell’applicazione della norma in materia di rivalutazione e riallineamento.

Il risultato di esercizio, al netto delle partite non ricorrenti, è incrementato dell’89,1% rispetto al 2021.

Il risultato ante imposte (250.7 milioni di euro) è stato incrementato del 97.45% rispetto all’esercizio 2021.

La Business Unit efficienza energetica ha generato ricavi per 31,610 milioni di euro.

Il commento

Ovviamente soddisfatti i vertici di Cva.

«L’attenta gestione ci ha fornito solide basi per affrontare un anno complesso sotto i profili finanziario, regolatorio e climatico, tanto da cogliere opportunità di crescita che si sono presentate – spiega il presidente Marco Cantamessa -. Anche nel 2022, l’attenzione a uno sviluppo sostenibile del Gruppo ha consentito di ottenere risultati economici e industriali fortemente positivi, e di estrema rilevanza per il tessuto economico in cui operiamo e per tutti i nostri stakeholder».

Rincara la dose l’amministratore delegato di Cva, Giuseppe Argirò.

«Grazie alle positive scelte strategiche il gruppo ha conseguito un altro risultato storico – evidenzia Argirò -. Abbiamo così rafforzato la solidità patrimoniale e finanziaria dell’azienda che, in questo esercizio, ha posto le basi per raccogliere importanti risultati in termini di sviluppo industriale, traguardando anticipatamente i target previsti per la diversificazione della propria capacità produttiva».

Argirò sottolinea anche come la «solidità reputazionale sui mercati finanziari e la nostra capacità di generazione di cassa ci consentiranno di effettuare questi importanti investimenti – conclude -. Questi avranno ricadute positive per i territori in cui operiamo, sia in termini di qualità del servizio sia di valore aggiunto prodotto. L’incremento del 52,7% dell’EBITDA dimostra la capacità del Gruppo e delle sue persone di cogliere le opportunità espresse dal mercato in cui opera».

(al.bi.)

Condividi

LAST NEWS
Festa della musica: continua il sodalizio tra Aosta e Celtica
Riccardo Taraglio e Samuele Tedesco

Festa della musica: continua il sodalizio tra Aosta e Celtica


In occasione dell'edizione 2023, il capoluogo regionale ospiterà due concerti e due eventi...

Posted by on