Sanità: 141 candidati per 65 posti da infermiere a tempo indeterminato
Il Savt Santé chiede il confronto sulla figura dell'assistente infermieristico
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 04/05/2023

Sanità: 141 candidati per 65 posti da infermiere a tempo indeterminato

39 professionisti prestano già servizio per l'azienda Usl

Sanità: 141 candidati per 65 posti da infermiere a tempo indeterminato.

Sono 141 i candidati iscritti al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 65 infermieri.
Il termine per candidarsi è scaduto il 24 aprile scorso.

39 candidati già in servizio per l’azienda Usl

39 dei 141 candidati prestano già servizio per l’azienda Usl, con un rapporto di lavoro a tempo determinato o in regime di somministrazione.

Il commento del direttore generale dell’azienda Usl

Il direttore dell’azienda Usl VdA Massimo Uberti

«Un ottimo risultato che ci permetterà di avvicinarci alla copertura del fabbisogno e un buon segnale sulle azioni di reclutamento portate avanti dalle nostre strutture» commenta il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti.

«La nostra azienda continuerà a investire nelle risorse umane per garantire sempre i migliori servizi ai propri pazienti –  puntualizz il dg dell’azienda Usl VdA.

Al più presto saranno indette la prova di accertamento della conoscenza della lingua francese e le successive prove concorsuali».

La questione dello sbarramento della lingua francese

Rispetto all’accertamento della lingua francese nei pubblici concorsi, grazie alla legge regionale 01/2023, tutti i candidati (che non hanno già l’idoneità) devono affrontare la prova linguistica, ma se non la superano possono comunque essere ammessi alle successive prove concorsuali.

Qualora le superino, saranno inclusi in un’apposita graduatoria separata, da utilizzare, in caso di esaurimento o di assenza della graduatoria ordinaria, esclusivamente per assunzioni a tempo determinato, con contratto di lavoro subordinato di durata pari a 36 mesi.

In questo caso, l’indennità di bilinguismo, prevista dalla legge regionale 9 novembre 1988, n. 58 (Norme per l’attribuzione dell’indennità di bilinguismo al personale della Regione), non può essere corrisposta.

Ma se entro 36 mesi dalla data di assunzione a tempo determinato il personale supererà l’accertamento, verrà immediatamente inquadrato a tempo indeterminato».

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione