La Valle d’Aosta ospite ad Assisi per San Francesco: porterà olio di noci
La Valle d’Aosta ospite ad Assisi per San Francesco: porterà olio di noci.
La Valle d’Aosta sarà quest’anno la regione ospite delle celebrazioni in onore di San Francesco, previste ad Assisi, il 3 e il 4 ottobre prossimi, in occasione del Patrono d’Italia.
È questa una tradizione che si rinnova dal lontano 1939 e vede alternarsi, anno dopo anno, le regioni italiane; le precedenti edizioni in cui la Valle d’Aosta è stata protagonista risalgono al 1975 e al 2002.
L’evento è stato presentato questa mattina, lunedì 8 maggio, nel salone del vescovado di Aosta alla presenza vescovo di Aosta monsignor Franco Lovignana, del presidente della Regione Renzo Testolin, del presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, del sindaco di Aosta Gianni Nuti, dei membri del cda del CELVA Loredana Petey e Ronny Borbey, del sindaco di Assisi Stefania Proietti, del custode della Porziuncola padre Massimo Travascio e del custode del Sacro Convento di Assisi padre Marco Moroni.
Numerose le iniziative collaterali in programma, con tanto di pellegrinaggio organizzato dalla Diocesi di Aosta per assistere al dono dell’olio per la lampada che arde alla tomba di San Francesco.
“Nel 1937, i comuni d’Italia decisero di realizzare una lampada che contenesse l’olio che fosse portato dai Comuni d’Italia- spiega padre Marco Moroni, custode della basilica di San Francesco ad Assisi -. Sono i comuni di una regione ogni anno a portare l’olio, in segno di venerazione a San Francesco e di ringraziamento per la sua protezione come patrono d’Italia e di tutti i Comuni italiani. Le altre regioni offrono olio di oliva, la Valle d’Aosta offrirà olio di noci. Per me è una novità”.
Il programma
Martedì 3 ottobre alle 16.30 è previsto un incontro istituzionale e alle 18 la messa nella basilica papale di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola.
Mercoledì 4 ottobre alle 10 si terrà la solenne celebrazione eucaristica, con l’accensione della lampada votiva da parte del sindaco di Aosta, Gianni Nuti.
La diocesi di Aosta organizza un pellegrinaggio ad Assisi, che inizierà lunedì 2 ottobre con tappa al santuario di San Luca, a Bologna, per proseguire nei luoghi francescani in Umbria e, dopo aver toccato il santuario della Verna, in provincia di Arezzo, dove Francesco ricevette le stigmate.
L’appuntamento di stasera, lunedì 8 maggio
Questa sera, lunedì 8 maggio, al Cinéma Théâtre de la Ville, appuntamento con la catechesi ‘San Francesco d’Assisi e il suo messaggio per oggi’.
Parteciperanno Padre Marco Moroni, custode del Sacro Convento e Padre Massimo Travescio, custode della Porziuncola.
Sarà presente anche il vescovo, Monsignor Franco Lovignana.
Appuntamento, a ingresso libero alle ore 18.
(re.aostanews.it)
Condividi