Aosta: 4 domeniche in Cittadella con i Concerti aperitivo
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 15/05/2023

Aosta: 4 domeniche in Cittadella con i Concerti aperitivo

Dal 21 maggio fino all'11 giugno la rassegna primaverile organizzata dalla cooperativa Musica&Muse

Tornano ad Aosta i concerti aperitivo. Organizzato dalla cooperativa Musica&Muse, l’evento di musica classica si articola in  quattro appuntamenti domenicali che si terranno alla Cittadella dei Giovani di Aosta alle 11.

Si inizia domenica 21 maggio per quattro domeniche consecutive fino all’11 giugno.

«All’inizio quella di proporre dei concerti la domenica mattina è stata una scommessa – ammette Giorgio Costa, pianista e presidente di Musica&Muse durante al conferenza stampa di presentazione tenutasi questa mattina, 15 maggio proprio in Cittadella -. Una scommessa che ha funzionato e che farà della prossima rassegna autunnale la 34esima edizione».

Nata come estensione della rassegna d’autunno, e arrivata alla decima edizione, la rassegna primaverile porterà in Cittadella musica da camera il cui programma «non è scontato», come lo definisce Costa, «al fine di guidare il pubblico tra melodie di facile ascolto anche non popolari».

Il programma

  • Domenica 21 maggio: Ludovica De Bernardo al pianoforte la quale, con il suo “Tra ispirazione e passione”, guiderà il pubblico sulle musiche di Chopin, Sibelius, Rachmaninov e Scriabin
  • Domenica 28 maggio: Christiana Coppola e Bruno Canino, rispettivamente al violoncello e al pianoforte, con “Geni del ‘900: Debussy e Prokofiev”
  • Domenica 4 giugno: il baritono Antonio Sarnelli de Silva, assieme a Paolo Scibilia al pianoforte, con “Incantevole Italia: magia dell’opera italiana”, tra le musiche di Tosti, Leoncavallo, Gastaldon, Bellini, Donizetti, Verdi, Bizet e Sarnelli de Silva
  • Domenica 11 giugno: il trio olanta Stanelyte (soprano), Gaetano Di Bacco (sax soprano e contralto) e Guido Galterio (pianoforte) con “Eternamente: passioni, amori e lontananze nella musica vocale tra ‘800 e ‘900”, musicando Rossini, Rachmanicov, Dvorak, Marcadante, Bellini, Puccini e Morricone.

In fotografia: Giorgio Costa, pianista e presidente di Musica&Muse.

(Ilaria Colella)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...